Claudio Roseto
Avvocato specializzato in diritto amministrativo
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Claudio Roseto:
Il divieto di abbandono dei rifiutiLegittimità ordine rimozione rifiuti: accertamento dolo o colpa Individuazione specifica posizi...

La Cassazione sulla trascrivibilità del decreto di trasferimentoIl quadro normativo di riferimento Le criticità ermeneutiche e le ...

Onere della mediazione nell'opposizione a decreto ingiuntivoLa mediazione obbligatoriaMediazione e procedimento monitorioLa parte ...

Concorsi pubblici e potere discrezionale della PADiscrezionalità della PA nella scelta dei requisiti di ammissione al concorso Lim...

L'art. 33 comma V della legge 104I benefici derivanti dalla Legge n. 104/1992Le agevolazioni lavorative previste dalla Legge 104 e...

Revoca della procedura di gara per sopravvenute difficoltà finanziarieAppalto in overbooking: la vicenda contenziosa La decisione ...

La sentenza del Tar EmiliaLa disciplina normativa del rapporto di lavoro dei Giudici di PaceLa figura del GdP quale giudice "semip...

Affidamento di appalti pubblici di lavori Proposte migliorative e varianti nel Codice degli appalti pubblici La differenza tra mig...

Le carte di credito revolvingNullità per mancanza di forma scritta ex art. 117 TUBAssenza di un intermediario abilitatoNullità del...

Avv. Claudio Roseto - La Cassazione penale, sezione VI, con la sentenza n. 9006/2020, ha affrontato la questione relativa all'ef...

L'attuale formulazione dell'art. 3, comma 6-bis, del D.L. 23 febbraio 2020, n. 6, convertito in L. 5 marzo 2020 n. 16, introdott...

Avv. Claudio Roseto - Come noto, il potere di ordinanza sindacale trova la propria legittimazione negli artt. 50 e 54 del T.U.E....

Avv. Claudio Roseto - L'art. 11, comma 1, del Testo Unico dell'Edilizia (d.P.R. n. 380/2001 e ss.mm.ii.) prevede che il permesso...

Avv. Claudio Roseto - Come noto, il d.l. 17 marzo 2020 n. 18 (decreto Cura Italia) ha disposto la sospensione dei termini dei pr...

Avv. Claudio Roseto - L'impugnazione degli atti di una procedura di gara, da parte di uno dei concorrenti, può essere finalizzat...

Avv. Claudio Roseto - L'attuale disciplina normativa contenuta nel Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii....

Avv. Claudio Roseto - Nello svolgimento del rapporto tra banche e clienti, è fondamentale garantire la massima trasparenza. In p...

Avv. Claudio Roseto - L'ammissione di un privato ad un bando per la concessione di finanziamenti pubblici può sempre essere revo...

Avv. Claudio Roseto - Come noto, l'utilizzo di personale precario nelle amministrazioni pubbliche è divenuto, ormai, una caratte...

Avv. Claudio Roseto - La Corte costituzionale, con la sentenza n. 227 del 30 ottobre 2019, ha dichiarato l'illegittimità costitu...