Clausola Multistep
Esiste da tempo una soluzione avanzata per la gestione delle controversie, una valida alternativa alla giustizia ordinaria; una soluzione che garantisce vantaggi significativi in termini di rapidità, economicità e preservazione dei rapporti commerciali e professionali: la Clausola Multistep (ndr clausola di mediazione e arbitrato) proposta da Primavera Forense.
Con la Clausola Multistep inserita in un contratto, le parti concordano che, in caso di controversia futura, le stesse si obblighino ad effettuare prima un tentativo di mediazione civile e poi, in caso di mancata conciliazione, a sottoporre la controversia alla decisione della Camera Arbitrale di Primavera Forense.
La Clausola Multistep può essere inserita in tutti i contratti, sia quelli riguardanti i Vostri rapporti professionali che quelli dei Vostri assistiti.
Ovviamente, si può optare anche per la sola clausola arbitrale.
Vediamone i principali vantaggi.
Risparmio di tempo
Mentre un processo civile si protrae per anni, con la Clausola Multistep si ha la possibilità di risolvere il conflitto velocemente, prima in fase di mediazione (durata media tre mesi) e poi, in caso di mancato accordo, con il procedimento arbitrale che ha una durata massima di 6 mesi.
Addirittura, laddove la parte convenuta risultasse contumace, sia in mediazione che in arbitrato, la definizione del contenzioso con il deposito del lodo arbitrale avverrebbe anche in soli tre mesi.
Addio quindi a lunghe ed estenuanti liti giudiziarie, in favore di procedure snelle, flessibili e adattabili alle esigenze delle parti, con la possibilità di svolgimento online sia della mediazione civile che dell'arbitrato.
Specializzazione e provvedimenti cautelari
Le parti sono affidate a mediatori ed arbitri esperti nella materia oggetto della controversia, garantendo quindi assistenza tecnica qualificata e, in arbitrato, le decisioni sono meno esposte al rischio di impugnativa del lodo.
Inoltre, l'arbitrato offre totale riservatezza, evitando la pubblicità tipica del processo ordinario.
Da ultimo, con la Riforma Cartabia è stato altresì conferito agli arbitri il potere di emettere provvedimenti cautelari per tutelare preventivamente i tuoi diritti.
Esecutività e appello del lodo
Praticamente il lodo rappresenta una pronuncia definitiva, non è impugnabile nel merito. L'impugnazione del lodo arbitrale è ammessa infatti solo per vizi procedurali o di legittimità ed è limitata a determinati casi specifici previsti dalla legge (829 c.p.c.).
In Italia, il lodo arbitrale è reso esecutivo dal Presidente del Tribunale competente entro circa un mese dal deposito della richiesta nella relativa cancelleria.
Per i contratti con soggetti esteri, il lodo arbitrale è facilmente eseguibile grazie alla Convenzione di New York del 1958, riconosciuta in oltre 160 Stati, a differenza delle sentenze straniere, spesso soggette a procedure complesse.
Convenienza economica
La Clausola Multistep prevede fasi progressive nella risoluzione della controversia (mediazione prima e arbitrato poi), consentendo così alle parti di evitare il contenzioso immediato, con evidente risparmio di tempo e denaro.
Sebbene poi nell'immaginario collettivo i costi dell'arbitrato siano molto elevati, le tariffe offerte da Primavera Forense sono invece assai contenute, anche al fine di agevolare e diffondere l'utilizzo di questa soluzione. Ad esempio, per una controversia di valore di 25.000 €, gli oneri arbitrali ammontano a sole 600 € (guarda le tariffe arbitrali di Primavera Forense).
Preservazione dei rapporti commerciali
Grazie al meccanismo multistep, che prevede lo svolgimento della mediazione civile prima e dell'arbitrato eventuale poi, le parti hanno l'opportunità di trovare soluzioni flessibili e creative, non sempre disponibili in sede giudiziale, mantenendo in vita la relazione professionale/commerciale, evitando l'antagonismo tipico del processo.
Testo Clausola Multistep
La Clausola Multistep tutela Te e i Tuoi clienti da contenziosi improduttivi, dimostra lungimiranza e valorizza la Tua attività professionale, dimostrando attenzione all'efficienza e alla risoluzione pratica dei conflitti.
Ecco il testo della Clausola Multistep di Primavera Forense da inserire nei contratti:
Art. __ - Clausola Multistep
Le parti concordano espressamente che, in caso di controversia nascente dall'interpretazione ed esecuzione del presente contratto, le stesse daranno corso a un tentativo di mediazione secondo le disposizioni contenute nel d.lgs. 4 marzo 2010 n. 28 e D.M. 24 ottobre 2023 n. 150 e, in caso di esito negativo della mediazione, convengono che tale controversia sarà risolta mediante arbitrato rituale di diritto ai sensi degli artt. 806 e seguenti del c.p.c. e secondo il Regolamento Arbitrale di Primavera Forense, reperibile sul sito dell'organismo, che le parti dichiarano di conoscere e accettare interamente. Il Collegio Arbitrale sarà composto da un arbitro unico nominato in conformità a tale Regolamento.
All'uopo le parti, dichiarano di conoscere gli effetti della presente clausola e, sin d'ora di comune accordo, designano quale soggetto incaricato di espletare la procedura di mediazione e/o la procedura di arbitrato "Primavera Forense", organismo iscritto al n. 322 del Registro tenuto dal Ministero di Giustizia, eleggendo domicilio per la ricezione delle convocazioni di rito presso gli indirizzi riportati nell'epigrafe del presente contratto. L'Arbitro Unico, su domanda di parte, potrà concedere tutte le misure cautelari che non siano vietate da norme inderogabili applicabili al procedimento. Sia la procedura di mediazione civile che il giudizio arbitrale si svolgeranno a Roma.
Per approfondimenti, visitare la sezione del sito di Primavera Forense dedicato alla Clausola Multistep e all'Arbitrato
