Lo ha reso noto l'associazione "figli negati" spiegando che "Tutte le sentenze precedenti che penalizzavano l'ex marito erano frutto di interpretazioni arbitrarie e discriminatorie da parte di una cultura a senso unico dei tribunali civili italiani a favore della ex moglie ed in danno dell'ex marito.
La Suprema Corte ha rilevato che nessun articolo di legge prevede l'automatica assegnazione della casa ad uno dei due coniugi.
L'associazione Figli Negati ha anche annunciato di voler elaborare una proposta di legge per regolare il matrimonio breve e senza figli (cd: minimatrimonio).
"Ad oggi - spiega l'associazione - dopo pochi mesi di matrimonio, la ex moglie puo' ancora pretendere e ottenere un mantenimento per un lunghissimo periodo di tempo. Nella nuova proposta di legge le separazioni di coniugi senza figli, sposati per un periodo inferiore ai 10 anni, avranno un nuovo e piu' equo regime di mantenimento (marito verso ex moglie che non lavora) pari al periodo di durata del matrimonio".
In evidenza oggi: