Grazia
Quando si parla di grazia si fa riferimento a un provvedimento di clemenza proveniente dal Capo dello Stato e con il quale si condona una sanzione penale in tutto o in parte oppure ancora la si va a commutare con un'altra più lieve. Si tratta di un provvedimento di natura individuale, che attiene cioè a un solo specifico detenuto che versi in condizioni eccezionali. Questo aspetto fa sì che la grazia sia tenuta distinta da altri atti simili, come l'indulto e l'amnistia.
La grazia può essere richiesta dal detenuto stesso oppure dai suoi prossimi congiunti e presuppone che la sentenza di condanna sia passata in giudicato. In ogni caso, nonostante la grazia, il reato non è estinto.
Articoli correlati:
MARIATERESA ARCADI - 14/12/20 -
La Grazia dall'età classica al MedioevoLa grazia nello Statuto AlbertinoIl dibattito sull'effettiva titolarità del potere di grazi...
Lucia Izzo - 14/11/18 -
di Lucia Izzo - Nelle locazioni di immobili per uso non abitativo non trova applicazione la disciplina di cui all'art 55, L. n. 39...
Marco Sicolo - 14/01/18 -
di Marco Sicolo - Nella disciplina del contratto di locazione, contenuta nella legge c.d. dell'equo canone, n. 392 del 1978, riv...
Annamaria Villafrate - 23/12/17 -
di Annamaria Villafrate - La grazia è un istituto disciplinato da diverse fonti: Costituzione, Codice penale e Codice di Procedu...
Annamaria Villafrate - 11/12/17 -
di Annamaria Villafrate - Il caso Dell'Utri in questi giorni ha riaperto il dibattito sull'istituto della grazia. La vicenda Il mo...
A.V. - 13/06/13 -
Avv. Marco Orsenigo - Egr. Sig. Ministro della Repubblica,giunto sulla soglia dei trenta anni di esercizio della professione ...
Luisa Foti - 09/05/12 -
Con sentenza n. 5540/2012, la Corte di Cassazione, in materia di locazioni ha stabilito che il conduttore, per evitare lo sfratto,...
Avv. Paolo M. Storani - 19/02/12 -
POSTA e RISPOSTA n.241 ospita il contributo di GRAZIA IOSELLA che, alle h.22:10 del 16 feb '12 dall'utenza ioselange@libero.it, sc...
N.R. - 25/11/11 -
L'ipotizzato ulteriore aumento dell'IVA potrebbe trasformarsi in un vero e proprio colpo di grazia per un terzo delle famiglie ita...
Roberto Cataldi - 30/06/10 -
Gli avvocati Giuseppe Lipera e Grazia Coco, difensori di Antonino Speziale,
nel presentare ricorso contro la sentenza del tribun...