Nel linguaggio giuridico, il bene fa riferimento a qualsiasi entità in grado di assumere rilevanza agli occhi dell'ordinamento, sia essa di natura materiale o immateriale. Rispetto al bene inteso in senso economico, il medesimo concetto corrisponde a una fattispecie più ampia in diritto. Di fatti si distinguono diverse categorie di beni giuridici; si tratta di beni materiali o immateriali, in ordine al fatto se l'entità esista o meno nel mondo fisico e possa essere o meno percepita come tale. Esempio di bene materiale è l'automobile, mentre un bene immateriale è l'opera di ingegno.
Un'altra classificazione riguarda i beni mobili, i beni immobili e i beni mobili registrati; i primi sono tutte quelle cose svincolate da suolo e che possono essere spostare, trasportate, ecc.; i beni immobili sono le entità ancorate al terreno e che assumerebbero differente connotazione se distaccate da esso; si parla di beni mobili registrati invece per indicare quei beni mobili che si caratterizzano da dati identificativi, che sono iscritti in pubblici registri e che necessitano di alcuni atti formali per il loro trasferimento.
Si distinguono poi beni fungibili e beni infungibili: i primi sono suscettibili di essere sostituiti e scambiati tra loro; i secondi sono contraddistinti dall'aspetto dell'unicità sia per quanto attiene le caratteristiche fisiche che sotto il profilo dell'appartenenza a una persona.
- 10/05/22 -
Terzo in buona fede e Codice AntimafiaCon la sentenza n. 16341/2022 (sotto allegata), la I sezione penale della Suprema Corte ha c...
- 24/04/22 -
Come fare testamentoIl testamento olografoIl testamento pubblicoIl testamento segretoCome fare testamento[Torna su]
Il tes...
- 03/03/22 -
Nullità donazione dispositiva di beni altruiDonazione beni futuri e usucapione decennaleArt. 771 c.c.Nullità donazione dispositiva...
- 19/02/22 -
Beni mobili e immobili: cosa sonoDefinizioni di bene immobile e bene mobileIl regime di circolazioneBeni mobili e immobili in gara...
- 13/02/22 -
Beni pubblici: definizione e tipologieBeni pubblici in senso stretto e beni di interesse pubblicoBeni demaniali e beni patrimonial...
- 14/06/21 -
Acquisto beni e servizi in ambito sanitario: ambiti normativo e gestionaleProcessi di acquisto e organizzazione della funzioneProg...
- 02/04/21 -
Condominio: gli appartamenti comuniCase condominiali in affittoCome spendere i canoni di locazioneLa parziale compensazione de...
- 16/02/21 -
Autorizzazione e accettazione con beneficio d'inventarioQuando va richiesta l'autorizzazioneViolazione dell'obbligoObbligo per il...
- 07/02/21 -
L'uso dei beni comuniL'indivisibilità delle parti comuniTutela delle distinzioni d'usoL'uso dei beni comuni[Torna su]
Secondo l'...
- 24/01/21 -
Quando va richiesta l'apposizione di sigilliChi può richiedere l'apposizione di sigilliL'accertamento del dirittoL'apposizione de...