L'amministratore è l'organo delle società demandato alla gestione interna e alla rappresentanza esterna delle stesse. All'amministratore spettano tutta una serie di obblighi e responsabilità connesse all'andamento dell'attività imprenditoriale del soggetto giuridico e per essere nominato tale è necessario che egli possegga requisiti di "onorabilità, professionalità e indipendenza", così come indicato dall'art. 2380 bis co. 2 c.c.; accanto a queste prerogative, lo statuto della società può disporre ulteriori requisiti per i soggetti che assumono tale carica.
Nelle società, la figura dell'amministratore può essere unipersonale o collegiale; in questo secondo caso si parla di consiglio di amministrazione, il cui numero dei componenti può essere determinato specificatamente dallo statuto oppure l'atto può indicarne la soglia minima e massima della composizione.
L'art. 2382 c.c. indica inoltre le cause di ineleggibilità degli amministratori, che sono: inabilitazione, interdizione e dichiarazione di fallimento.
- 16/04/23 -
Volontaria giurisdizione alle poste: protesta degli avvocati romani"L'amministratore di sostegno? Si compra alle Poste come una ra...
- 23/03/23 -
Amministratore di condominio: vantaggi e svantaggi Delegittimazione professionaleRevoca amministratoreDinamiche assembleariGuadagn...
- 10/03/23 -
Avviso convocazione assemblea condominiale
Ai fini della convocazione dell'assemblea condominiale, l'indirizzo dell'amministrato...
- 08/02/23 -
Nessun compenso extra all'amministratore condominiale se non è concordato
All'amministratore non spetta il compenso extra per at...
- 17/12/22 -
Come si stabilisce il compenso dell'amministratore di condominio?
Ad oggi, non esiste un tariffario professionale specifico per...
- 15/12/22 -
Rinnovo carica di amministratore di condominio
Non decade dopo un anno l'amministratore di condominio. L'art. 1129 comma 10 c.c....
- 07/12/22 -
Grave irregolarità per l'amministratore che non fa formazioneIrregolarità nell'operato dell'amministratore di condominioVa revocat...
- 22/11/22 -
Compenso amministratore di condominioLa riforma del Condominio del 2012 ha inserito nell'art. 1129 c.c il nuovo comma 14, il quale...
- 27/10/22 -
Responsabilità penale dell'amministratore di condominio
L'amministratore di condominio che subentra al precedente, se non richie...
- 15/09/22 -
Amministrazione di sostegno: quando può essere richiestaNomina amministratore di sostegno: come funzionaAccertamenti e convocazio...