L'amministratore è l'organo delle società demandato alla gestione interna e alla rappresentanza esterna delle stesse. All'amministratore spettano tutta una serie di obblighi e responsabilità connesse all'andamento dell'attività imprenditoriale del soggetto giuridico e per essere nominato tale è necessario che egli possegga requisiti di "onorabilità, professionalità e indipendenza", così come indicato dall'art. 2380 bis co. 2 c.c.; accanto a queste prerogative, lo statuto della società può disporre ulteriori requisiti per i soggetti che assumono tale carica.
Nelle società, la figura dell'amministratore può essere unipersonale o collegiale; in questo secondo caso si parla di consiglio di amministrazione, il cui numero dei componenti può essere determinato specificatamente dallo statuto oppure l'atto può indicarne la soglia minima e massima della composizione.
L'art. 2382 c.c. indica inoltre le cause di ineleggibilità degli amministratori, che sono: inabilitazione, interdizione e dichiarazione di fallimento.
- 11/05/22 -
Disdetta contratto di assicurazione e poteri dell'amministrazione
La disdetta al contratto di assicurazione è atto certamente ri...
- 02/05/22 -
Nullità nomina amministratore condominioNomina amministratore: importo compenso analitico Il principio di dirittoNullità nomina am...
- 30/03/22 -
Chi è il CEO e quali sono i suoi compitiCome si diventa CEOIl CEO nel codice civileQuanto guadagna il CEO?Il CEO e il consiglio di...
- 25/03/22 -
Rendiconto annualePreventivo di spesaConto CorrenteRendiconto annuale[Torna su]Tale documento è chiamato nella pratica anche consu...
- 12/02/22 -
Chi è l'amministratore di sostegno?La scelta dell'amministratore di sostegnoIl genitore superstite può designare l'amministratore...
- 07/02/22 -
Revoca amministratore di condominio in prorogatioInammissibile la revoca giudiziale Cos'è la prorogatio imperii?La decisioneRevoca...
- 06/02/22 -
Registro amministratori di condominio: fondamentale tutelaLe associazioni di categoriaTirocinioChi promuove il registro?Registro a...
- 20/01/22 -
Amministratore di condominio autonomoIl rapporto tra amministratore e condominioLa decisioneAmministratore di condominio autonomo[...
- 15/12/21 -
Omessa convocazione assemblea: i fatti
La proprietaria di un immobile facente parte di un Condominio sito in Napoli chiedeva l'a...
- 05/10/21 -
Compenso amministratore di condominioLa decisione Compenso amministratore di condominio[Torna su]
Il Tribunale di Napoli con la ...