Alessandro Pagliuca
Dott. Alessandro Pagliuca, laureato in Giurisprudenza, attualmente mi occupo di compliance aziendale allinterno di una società privata. Ragione per la quale i miei articoli verteranno sullargomento privacy. Ho unottima conoscenza della lingua inglese certificata dal Trinity College of Cambridge, sono in attesa di sostenere lesame da DPO.
Cordialmente,
Dott. Alessandro Pagliuca
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Alessandro Pagliuca:
Il Garante fissa i requisiti per la protezione dei dati degli enti di certificazione

Gli esperti indicano la strada da perseguire per trasferire i dati negli USA

Nei social media i rischi di violazione della privacy sono alti e, quindi, bisogna prestare particolare attenzione alla tutela della riservatezza

LGRC, la compliance aziendale, cos'è e come si è evoluta, a chi si rivolge e quali obiettivi si pone, il modello 231

La giurisprudenza della Cassazione sull'articolo 119 TUB e il diritto del cliente di accesso alla documentazione bancaria

Il Garante Antonello Soro interviene sulla comunicazione dei voti agli studenti in relazione alla pubblicazione degli scrutini online

In tempi di coronavirus le linee guida per il trattamento dei dati particolari ai fini privacy

Il Garante della Privacy si esprime sull'app relativa al tracciamento dei contagi

Alla luce dei recenti provvedimenti assume grande importanza il ruolo del garante nella gestione dei reclami e delle procedure di data breach

Le problematiche sull'utilizzo dell'app che la Regione Lombardia ha chiesto ai suoi cittadini e le funzioni

Smart working e privacy: lo Statuto dei lavoratori, l'accordo specifico e le linee guida del Garante per il "lavoro da casa"

Anche se non esistono regole specifiche il Garante ha dettato alcune linee guida sui criteri per la corretta conservazione dei dati personali

L'emergenza causata dal Coronavirus ha riportato in auge l'annosa questione inerente il trattamento dei dati personali quando il paziente è un minore

Consenso, responsabile e registro del trattamento dati: obblighi GDPR per medici e professionisti della sanità nella nuova guida del Garante

Di fondamentale importanza in ambito privacy l'utilizzo dell'analisi della gestione del rischio. Cos'è e chi è tenuto a fare la valutazione di impatto (Dpia)

Il Garante della Privacy si è espresso in senso negativo al raccoglimento di dati che non siano autorizzati in questo periodo di pandemia

Il numero dei contagi che è aumentato a dismisura ha portato il Garante della Privacy ad intervenire in materia di protezione dei dati personali