logo studio cataldi

Fabio Olivieri


Ultimi articoli pubblicati dall'autore Fabio Olivieri:

Prova della cartolarizzazione: critica al nuovo orientamento
Obiettiva perplessità degli elementi indiretti per ritenere provato il contenuto del contratto non depositato

Acquisto agli incanti e accoglimento domande trascritte in precedenza
L'efficacia limitata della nullità successiva della compravendita, trascrizione, opponibilità, acquisto, validità e nullità degli atti

Pignoramento mobiliare e operato dell'Ufficiale giudiziario
Come verificare, opporsi, integrare le verifiche dell'Ufficiale giudiziario innanzi alle prospettazioni e le allegazioni del debitore pignorato

Condanna provvisionale e danno da perdita del rapporto parentale
Il tribunale di Avellino ha riconosciuto ai congiunti una provvisionale parametrata al 20% del danno da perdita del rapporto parentale

Conflitto di interessi tra deontologia e nullità del mandato ad litem
Casistica tra ammissibilità e inammissibilità della domanda giudiziale in ambito civile

Responsabilità ex art. 94 c.p.c. e condanna in proprio del rappresentante
Ipotesi particolare della responsabilità ex art. 96 c.p.c., la giurisprudenza di Cassazione e quella di merito in materia

Incidenza della mancanza di agibilità sulla circolazione immobiliare
Valore delle clausole sul completamento delle opere, interpretazione della effettiva volontà delle parti sanabilità/insanabilità

Conto cointestato e morte: come recuperare le somme prelevate?
Come recuperare le somme prelevate dal cointestatario nel caso in cui il conto sia stato alimentato solo dal de cuius

Restituzione delle spese legali in caso di riforma della sentenza
Sintesi dei principi elaborati sul diritto alla restituzione delle spese legali corrisposte in caso di riforma della sentenza

Opposizione a decreto ingiuntivo: mediazione a carico dell'opposto
Breve riflessione sui molti dubbi e le problematiche connesse dopo la sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione sull'onere della mediazione nell'opposizione a decreto ingiuntivo

Rinuncia implicita alla sospensione emergenziale?
La non condivisibile estrapolazione di una massima dalla sentenza del Tribunale di Bologna sul deposito della memoria durante il lockdown

Conflitto tra aggiudicatario e domanda trascritta successivamente all'ipoteca
Come ci si deve comportare in caso di conflitto tra aggiudicazione di un immobile ipotecato e successiva trascrizione della domanda giudiziale sullo stesso

Principio di non contestazione
Il principio di non contestazione obbliga il giudice a decidere senza necessità di prova sui fatti che una parte ha allegato e che l’altra non ha contestato

La nomina del terzo nel contratto preliminare
La problematica del termine e della natura effettiva del preliminare: il preliminare per persona da nominare di definitivo o preliminare di definitivo per persona da nominare

Locazione commerciale ai tempi del coronavirus
Una soluzione ragionata per ottenere la riduzione del canone di locazione commerciale in questo momento di emergenza per il coronavirus

La sospensione cautelare nel reclamo ex art. 591-ter c.p.c.
Considerazioni sull'eventuale modifica/revoca/impugnazione del provvedimento di sospensione emesso dal Collegio in sede di reclamo