Cassa forense e App Io
Notizie e avvisi di Cassa Forense direttamente sul cellulare? È possibile grazie all'integrazione con l'App IO, lo strumento della Pubblica Amministrazione che consente, in un unico punto di accesso, un'interazione semplice e sicura con tutti i servizi pubblici locali e nazionali, direttamente dallo smartphone, certificando l'identità sia del fornitore, sia del fruitore del servizio, cioè l'utente. La Cassa potrà inviare direttamente sul telefono avvisi e notifiche che sarà possibile visualizzare con un semplice click. Vale la pena di sottolineare che la privacy resta sempre garantita e che si tratta di uno strumento tecnico pensato a vantaggio dell'utenza, per visualizzare avvisi e scadenze.
Cassa forense, prosegue con la digitalizzazione
La novità costituisce un passo ulteriore verso la digitalizzazione di Cassa Forense, che già nelle passate settimane scorse ha implementato le funzionalità del Call Center al numero 06-51435340, ora abilitato anche alla ricezione della messaggistica WhatsApp. Nuova spinta verso l'assistenza digitale per la previdenza forense, che adesso si arricchisce delle potenzialità garantite dall'App delle Pubbliche Amministrazioni e che nel futuro continuerà ad ampliare la sua offerta. Comoda, veloce, sicura: io con la Cassa, la Cassa con l'App IO.
Come si usa l'app Io
Per utilizzare l'app Io basterà installare l'App sul cellulare utilizzando lo store predefinito per il proprio modello (Google Play Store o Apple App Store) e seguire le istruzioni. Servirà registrarsi con le credenziali SPID o, in alternativa, con la Carta d'Identità Elettronica (CIE). Di seguito l'accesso avverrà tramite il PIN scelto o gli strumenti di riconoscimento biometrico(l'impronta digitale o il riconoscimento del volto). L'App può essere configurata automaticamente (con "Usa Configurazione Rapida") o manualmente: in questo caso è necessario selezionare Cassa Forense sotto la voce "Servizi" abilitando "Contattarti in App".
• Foto: 123rf.com