Avvocatura


Raccolta articoli in cui si parla di avvocati, deontologia forense, avvocatura

Avvocato-arbitro: doveri deontologici
Redazione - 23/05/23 - Il CNF fa il punto sui doveri deontologici dell'avvocato-arbitro che si applicano sia all'arbitrato rituale che irrituale



Avvocati: il potere di autentica è limitato
Redazione - 20/05/23 - Per la Cassazione, il potere dell'avvocato di certificare la sottoscrizione della parte è limitato dalle speciali disposizioni che regolano il suo potere di autentica



Equo compenso: la guida completa
Annamaria Villafrate - 19/05/23 - Cosa è, quando, a chi si applica e come va determinato l'equo compenso per avvocati e professionisti. Guida alla riforma dell'equo compenso in vigore dal 20 maggio 2023



Sanzione mitigata se l'avvocato si 'comporta bene'
Redazione - 18/05/23 - Il CNF ricorda i criteri per determinare la sanzione disciplinare e ribadisce che la resipiscenza e il buon comportamento dell'incolpato successivo al fatto possono mitigare la sanzione



L'avvocato deve emettere fattura anche se non richiesta
Redazione - 16/05/23 - Per il CNF l'omessa o tardiva fatturazione dei compensi percepiti costituisce illecito deontologico permanente



Sospeso l'avvocato in conflitto di interessi
Redazione - 15/05/23 - Il CNF ricorda che il conflitto di interessi è un illecito di pericolo a tutela dell'affidamento della collettività sulla capacità degli avvocati di far fronte ai doveri che l'alta funzione esercitata impone



Gratuito patrocinio: lo Stato paga l'avvocato
Redazione - 14/05/23 - La Cassazione ricorda che spetta all'erario versare la somma all'avvocato che ha preso parte al gratuito patrocinio