Le indicazioni dell'Inps per i cittadini impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi web: come delegare una persona di fiducia

Identità digitale per figli minorenni, la delega

[Torna su]

L'Inps, qualche mese fa, con la circolare n. 127 del 12 agosto 2021, aveva chiarito che i cittadini impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi web avevano la possibilità di delegare una persona di loro fiducia all'esercizio dei propri diritti nei confronti dell'Inps secondo le modalità che la stessa circolare aveva chiarito.

Questa possibilità è prevista anche per i genitori che devono presentare istanze in nome dei propri figli minorenni, come spiega il messaggio 171 del 13 gennaio 2022 (in allegato).

Identità digitale per figli minorenni, la registrazione diretta

[Torna su]

A partire dal 13 gennaio 2022, il genitore che esercita la responsabilità genitoriale può registrare direttamente online una delega a proprio nome per l'esercizio dei diritti del figlio minore, senza la necessità di recarsi presso una Struttura territoriale Inps.

Al momento della registrazione della delega, oltre ad essere richiesta espressa dichiarazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale e di agire con il consenso dell'altro genitore esercente la responsabilità genitoriale, viene accertata presso l'Anagrafe Nazionaledella Popolazione Residente (ANPR) la genitorialità del dichiarante e l'appartenenza del minore allo stesso nucleo familiare. La registrazione della delega online non potrà essere effettuata se tali riscontri dovessero avere esito negativo. In tale caso, se si è in possesso dei requisiti richiesti, sarà comunque possibile registrare la delega presso una Struttura territoriale INPS producendo la documentazione prevista nella circolare n. 127/2021.

Delega identità digitale per figli minorenni, ecco come farla

[Torna su]

Per registrare la delega online, il genitore, tramite identità digitale SPID, CIE o CNS, potrà accedere al servizio disponibile nell'area riservata MyInps, sezione "Deleghe identità digitali", alla voce "Inserisci la delega per conto di un figlio minorenne", inserendo i relativi dati identificativi.

Scarica pdf messaggio Inps n. 171/2022

Foto: 123rf.com
Altri articoli che potrebbero interessarti:
In evidenza oggi: