- Il Cnf elegge all'unanimità Maria Masi presidente
- Cnf, l'identikit di Maria Masi
- Unaep: «Una nomina storica»
Il Cnf elegge all'unanimità Maria Masi presidente
[Torna su]
È Maria Masi la nuova presidente del Consiglio nazionale forense. Nella storia dell'istituzione si tratta della prima donna al vertice. L'elezione è avvenuta all'unanimità, dopo due anni di guida dell'organismo istituzionale dell'avvocatura nelle vesti di presidente facente funzioni.
Cnf, l'identikit di Maria Masi
[Torna su]
Maria Masi ha 53 anni, avvocata civilista del Foro di Nola, ha ricoperto nell'attuale consiliatura, prima il ruolo di vicepresidente e poi, da marzo 2020, ha svolto le funzioni di presidente dopo le dimissioni del presidente Andrea Mascherin. Nel corso della riunione inoltre i 34 consiglieri ha votato le cariche vacanti dell'ufficio di presidenza: oltre alla designazione del presidente, sono stati nominati vicepresidenti Francesco Greco, già presidente dell'Ordine degli avvocati di Palermo e Patrizia Corona, già Presidente dell'Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine.
Unaep: «Una nomina storica»
[Torna su]
L'Unaep ha accolto con soddisfazione l'elezione della Masi. In una nota fa sapere che si tratta di «un doppio passaggio di consegne, di genere e istituzionale. Entrambi estremamente importanti. Valorizza il ruolo che le donne hanno nell'Avvocatura del nostro paese, nella difesa e nell'ampliamento della democrazia, nell'affermazione di nuovi e fondamentali diritti, nelle grandi battaglie di civiltà che vedono le donne in primissima fila. Allo stesso tempo sottolinea l'eccellenza e il garbo con cui la neo presidente ha retto il ruolo sino ad oggi, dando continuità e attualità al lavoro sin qui svolto».
• Foto: https://www.consiglionazionaleforense.it/il-consiglio