Si parla di consenso informato in particolar modo in ordine ai trattamenti medici e alla consapevolezza del paziente dei rischi a cui potrebbe essere esposto, sebbene si tratti di interventi volti al miglioramento del proprio stato di salute. Il consenso informato si concretizza quindi in un'autorizzazione sottoscritta dal paziente stesso in seguito all'aver preso visione delle informazioni riguardanti il trattamento terapeutico che andrà ad effettuare, le sue modalità e le finalità, assumendo un valore di legittimazione dell'operato del medico. Pertanto, oltre che informato, si richiede che il consenso sia anche libero e consapevole.
In mancanza di ciò, il professionista che dovesse comunque potare avanti il trattamento, potrebbe andare incontro a una richiesta risarcitoria o a una responsabilità penale, nei casi più gravi.
Tuttavia, il medico ha comunque un raggio d'azione che lo legittima ad intervenire anche in assenza di consenso e cioè allorquando si dovessero verificare dei casi di assoluta urgenza, per i quali l'intervento pronto e tempestivo sia in grado di salvare la vita al paziente.
- 11/02/23 -
Modulo per il consenso informato alterato
Commette il reato di falso materiale aggravato il medico che altera il documento con c...
- 26/09/22 -
Responsabilità per violazione del diritto al consenso informatoDecesso di un minore per leucemiaViolato il diritto al consenso inf...
- 12/12/21 -
Non serve il consenso al differimento dell'intervento chirurgicoIl consenso è necessario se il medico decide di differire l'operaz...
- 09/12/21 -
Il consenso informato nel nostro ordinamentoDiritto alla salute e diritto all'autodeterminazioneL'onere della provaIl consenso inf...
- 16/10/21 -
Le gravi condizioni non bastano per ritenere prestato il consensoConsenso informato e libera e consapevole autodeterminazioneLe gr...
- 27/06/21 -
Consenso informato: il punto della Corte di CassazioneConsenso informato e trattamento medico: concetti distintiIn cosa consiste l...
- 21/06/21 -
L'obbligo di acquisire il consenso informatoIpotesi di danno derivante dalla lesione del consenso informatoRisarcimento del dann...
- 31/05/21 -
Legge 219/2017Diagnosi e prognosi: la differenzaIl consenso informatoDisposizioni anticipate di trattamentoConclusioniLegge 219/20...
- 05/04/21 -
Diritto all'autodeterminazione autonomo ma da provareOmesso consenso: da cosa discende il danno?Il discostamento dalle indicaz...
- 27/03/21 -
Nuovo modulo per il consenso al vaccino anti-CovidContenuto delle note informative dei vacciniQuesiti triage vaccinaleNuovo modulo...