Quando si parla di garanzia si fa riferimento a uno strumento che il creditore ha a disposizione per assicurarsi una maggiore probabilità che il suo credito venga soddisfatto.
Si parla di garanzie reali se il vincolo viene disposto a carico di un bene, mentre si parla di garanzie personali quando si verifica l'ipotesi in cui il creditore possa rifarsi sul patrimonio di un terzo soggetto. Nel dettaglio, sono esempi di garanzie reali l'ipoteca sui beni immobili e il pegno sui beni immobili; è invece una garanzia personale la fideiussione.
Essendo di fatto il fondamento della responsabilità patrimoniale, la garanzia è oggetto di specifiche misure (es. azione revocatoria e azione surrogatoria) volte ad assicurarne l'integrità avverso a condotte del debitore che potrebbero farla venir meno, determinando quindi la mancata soddisfazione delle pretese creditorie.
- 02/04/23 -
Garanzia per vizi ex art. 1495 c.c.L'azione del compratore contro il venditore per far valere la garanzia ex art. 1495 c.c. si pre...
- 20/01/23 -
Iscrizione ipoteca subordinata alla pericolosità dell'inadempimento del coniuge
La Cassazione nell'ordinanza n. 1076/2023 (sotto ...
- 17/01/23 -
Garanzia definitiva: cos'èL'amministrazione può richiederla?Stazione appaltante e richiesta garanzia definitivaGaranzia definitiva...
- 15/10/22 -
Cos'è l'avviso di garanziaFunzione dell'avviso di garanziaDisciplina normativa dell'avviso di garanziaQuando va inviato l'avviso d...
- 19/05/22 -
1. Il Tribunale di Padova[1] con provvedimento datato 28 aprile 2022 conclama, sul fatto notorio che "Lo stesso Ministero della ...
- 30/01/22 -
di Valeria Zeppilli – Il nostro codice di procedura civile, nel disciplinare i presupposti generali che regolano il processo, conf...
- 10/09/21 -
Polizza fideiussoria e garanziaLa Cassazione Civile con sentenza n. 15091/2021 conferma che l'assenza dell'accessorietà della ga...
- 18/08/21 -
Psichiatra e responsabilitàOmicidio colposoIl ricovero coatto non serveIpotesi di colpa dello psichiatraPsichiatra e responsabilit...
- 23/06/21 -
Cos'è l'interrogatorio di garanziaGiudice competenteTermini per l'interrogatorio di garanziaInterrogatorio di garanzia e custodia ...
- 27/03/21 -
I medici non specializzati non possono prendere parte da soli a un'operazioneImprudenza e colpa per medico e primarioAll'anest...