logo studio cataldi

Law In Action - di P. Storani


Ultimi articoli pubblicati dall'autore Law In Action - di P. Storani:

Arrivano i bombardieri
Uno scritto di Stefano Sylos Labini in previsione del convegno di Bruxelles - 1 giugno 2023 h.9:30 - intitolato "Diritto degli Stati a utilizzare i crediti fiscali quale strumento di politica economica nazionale"

La crisi socio-ecologica e la "sostenibilità integrale"
Un nuovo saggio del Prof. Enrico Cuccodoro, docente di diritto costituzionale a UniSalento

Costituzione e legalità
Riflessioni del Prof. Enrico Cuccodoro su leggi e giustizia, pluralismo sociale, formazione dei nuovi cittadini

Cos'è la Moneta Fiscale
La relazione di Stefano Sylos Labini in vista del convegno di Gravina di Puglia del 20 maggio 2023 "Per un mondo sostenibile"

I 75 anni della Costituzione
Il 25 aprile 2023 e i giovani in un intervento del Prof. Enrico Cuccodoro

Le detrazioni fiscali per la natalità
Un nuovo saggio di Stefano Sylos Labini del Gruppo Moneta Fiscale

I nonni devono mantenere il nipote se il genitore non paga
Con la sentenza n. 1520/2023 la Cassazione torna a ribadire un principio già espresso anche nel 2022 (ordinanza n. 30368/2022) e sancito dal Codice Civile all'art. 316-bis

Diritto della donna di fare ricorso alla PMA contro la volontà dell'ex partner
Un saggio dell'Avv. Prof. Gianni Baldini in tema di biodiritto

Quali diritti per i migranti
Un breve commento di Rino Marinello, medico dell'emergenza e senatore nella trascorsa legislatura, in tema di immigrazione

Decadenza della responsabilità genitoriale e adottabilità dei minori
Stando a Cass. n. 4197 del 2023 non solo un genitore può decadere dalla responsabilità genitoriale se non dimostra determinate attitudini di cura, ma i figli sono anche dichiarati adottabili

Per i militari l'obbligo vaccinale è incostituzionale
Dopo la sentenza n. 25 depositata oggi, 20 febbraio 2023, Pres. Sciarra, Red. Zanon, il legislatore dovrà essere preciso quando impone l'obbligo di profilassi

Eutanasia legale e omicidio del consenziente
Un saggio dell'avv. prof. Leonardo Ercoli sullo stato dell'arte in tema di eutanasia legale e omicidio del consenziente tra inerzia del Parlamento e responso della Corte Costituzionale

Delitto di stalking e tentato omicidio
Un recente caso di stalking assorbito dal delitto di tentato omicidio nella sentenza del 13 luglio 2022 del Tribunale di Macerata, Giud. Domenico Potetti

La famiglia nel diritto dell'emergenza: convegno AMI Viareggio 24 giugno 2022
Domani in Versilia, organizzato dai Distretti AMI di Toscana, Liguria, Emilia Romagna e Piemonte, si terrà l'annuale meeting estivo, tra proposte di riforma e commenti di giurisprudenza

Revoca dell'ammissione al gratuito patrocinio: quali requisiti
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza del 31 maggio 2022, n. 17686, est. Tedesco, chiarisce quando il magistrato può revocare l'ammissione disposta in via provvisoria dal Consiglio dell'Ordine

Danni ai congiunti della vittima primaria: quale scenario futuro
Il documento elaborato da un gruppo di giuristi sui lavori dell'Osservatorio del Tribunale di Milano sulla nuova tabella a punti per il danno da perdita parentale

Tra diritto dell'emergenza e diritto in emergenza
Un articolo dell'Avv. Prof. Federica Federici sui cambiamenti apportati dalla legislazione dell'emergenza ai diritti e alle libertà fondamentali

Bancarotta fraudolenta documentale, occultamento o distruzione di documenti contabili
Un saggio di Leonardo Ercoli sulla bancarotta fraudolenta documentale, occultamento o distruzione di documenti documentali e ne bis in idem

La battaglia della Moneta Fiscale
Stefano Sylos Labini esce con un saggio per Il Ponte Editore sugli sconti fiscali e... dintorni

Scienza e diritto. Scienza e processo penale
La giustizia e il giudice alle prese con il sapere scientifico in un saggio dell'avv. prof. Federica Federici