- Cos'è il MePA
- Quando è nato il MePA
- Gli strumenti del MePA
- Chi può accedere al MePA
- Quando è obbligatorio il MePA
- Come iscriversi al MePA
- Portale Acquistinretepa.it
Cos'è il MePA
Quando è nato il MePA
Gli strumenti del MePA
- un ordine di acquisto (OdA) (che consente all'amministrazione di acquistare beni e servizi direttamente dai cataloghi dei fornitori abilitati);
- una richiesta di offerta (RdO) (che consente all'amministrazione di richiedere ai fornitori abilitati ulteriori offerte aventi ad oggetto prodotti e servizi abilitabili sul mercato elettronico).
Gli strumenti di acquisto/vendita, tramite i quali le imprese offrono beni e servizi alla PA e le Amministrazioni effettuano acquisti sono:
- le convenzioni,
- gli Accordi quadro,
- il Mercato Elettronico,
- il Sistema dinamico di acquisizione.
Chi può accedere al MePA
Quando è obbligatorio il MePA
Secondo l'art. 1, comma 450 della l. n. 296/2006, tutte le PPAA (ad esclusione delle scuole e delle istituzioni universitarie oltre che degli nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici e delle Agenzie fiscali) sono obbligate a ricorrere al MePA per tutti gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5mila euro, ma in ogni caso inferiori alla soglia comunitaria.
La soglia di obbligatorietà in origine era di mille euro ed è stata innalzata dalla legge di bilancio 2019 (l. n. 145/2018).
Come iscriversi al MePA
Per iscriversi al MEPA e partecipare ad un bando, è necessario anzitutto iscriversi, seguendo le istruzioni per la registrazione al sistema di e-procurement tramite il portale acquistinretepa.it, disponendo di firma digitale e pec. Al termine di questa procedura vengono assegnati username e password che consentono l'accesso alla fase di abilitazione.
Compita questa operazione, dalla vetrina dei bandi si può selezionare il bando di interesse e iniziare la procedura di abilitazione cliccando su Partecipa, una volta effettuato l'accesso con le credenziali (user e password) fornite. Con l'abilitazione si possono vendere prodotti come impresa o compiere acquisti come PA.
Sono ammessi a chiedere l'abilitazione al MePA gli operatori economici che possono partecipare alle procedure di affidamento dei contratti pubblici (come da D.lgs. 50/2016 e normativa comunitaria in materia), tra cui: i singoli operatori economici, i consorzi stabili, le reti di imprese, ecc.
Portale Acquistinretepa.it
Acquistinretepa.it è il portale operativo degli acquisti della pubblica amministrazione. E' qui che si svolgono tutte le attività del programma per la razionalizzazione degli acquisti nella PA, a partire dall'abilitazione delle imprese, allo svolgimento delle gare, sino alla pubblicazione dei cataloghi delle offerte e agli acquisti delle PP.AA. attraverso ordini diretti o negoziazioni.

E-mail: daniele.paolanti@gmail.com Tel: 340.2900464
Vincitore del concorso di ammissione al Dottorato di Ricerca svolge attività di assistenza alla didattica.