Notizie di Diritto Amministrativo

Le notizie della categoria di Diritto Amministrativo
Diritto Amministrativo
Vedi anche: Raccolta normativa  -  Giustizia Amministrativa ricerca sentenze e ordinanze di tutti i TAR d'Italia  -  Guida breve di diritto amministrativo  -  Guida alla giustizia amministrativa
Concorso pubblico: esclusione per violazione dell'anonimato
Giovanni Fidone - 15/04/23 - Per il Tar Catania, l'indicazione, anche soltanto parziale, di un codice fiscale, fra l'altro coincidente per nove cifre su sedici con quelle del candidato, rappresenta una anomalia che giustifica l'esclusione dal concorso



Avvocati: da gennaio udienze in presenza davanti al Consiglio di Stato
Annamaria Villafrate - 29/12/22 - Firmato il protocollo con le regole basilari per evitare il riacutizzarsi del contagio da Covid per le udienze in presenza al CdS dall'1 gennaio 2023



Il semplice possesso del cellulare comporta l'esclusione dal concorso pubblico?
Tullio Facciolini - 26/04/22 - La legittimità o meno del provvedimento di esclusione da una prova scritta adottato nei confronti di un candidato rinvenuto, nel corso della stessa, in possesso di un cellulare



Nuovi compensi avvocato: il parere del Consiglio di Stato
Annamaria Villafrate - 22/02/22 - Parere del Consiglio di Stato sullo schema di regolamento che contiene le proposte di modifiche e integrazioni dei parametri forensi vigenti



Vigile attesa e Tachipirina? Per il Consiglio di Stato è solo una "raccomandazione"
Annamaria Villafrate - 11/02/22 - Il Consiglio di Stato conferma le linee guida: la circolare del Ministero che contempla la vigile attesa e il paracetamolo per curare i pazienti domiciliari affetti da Covid contiene solo raccomandazioni



Cure precoci Covid: il Consiglio di Stato fulmina il TAR
Law In Action - di P. Storani - 21/01/22 - Sospensiva-lampo di Palazzo Spada su paracetamolo e vigile attesa, ma la partita è aperta sulle cure domiciliari in attesa della discussione del 3 febbraio 2022



Concessioni balneari, l'altolà del Consiglio di Stato
Antonio Sansonetti - 06/12/21 - La normativa italiana sulla proroga delle concessioni balneari deve essere disapplicata perchè in contrasto col diritto comunitario