Legittima la rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare Nello Vittorelli - 21/08/25  |  I patti prematrimoniali nell'ordinamento italiano: la svolta della giurisprudenza Erik Stefano Carlo Bodda - 18/08/25  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

logo studio cataldi

28/08/2025 - Gaza: genocidio e carestia. Analisi giuridica di un crimine perfetto
28/08/2025 - Incidente stradale: il lucro cessante va provato dal danneggiato
27/08/2025 - Intelligenza artificiale e diritto: le sfide della privacy tra GDPR e AI Act
27/08/2025 - Il blocco sui social: tra diritto e psicologia
26/08/2025 - Danni da consumo di tabacco una svolta storica?
26/08/2025 - La nomina del curatore speciale nei giudizi sulla responsabilità genitoriale
25/08/2025 - Espulso lo straniero pericoloso sebbene sposato con una cittadina italiana
25/08/2025 - Come ottenere una visita urgente in tempi brevi
24/08/2025 - Rivoluzione nell'assegno di invalidità
24/08/2025 - Il labirinto normativo delle badanti negli istituti religiosi
24/08/2025 - Milano e la paralisi dei grattacieli
23/08/2025 - Prescrizione contributi previdenziali forensi: un sistema in cerca di equilibrio
23/08/2025 - Il Caro-Vacanze e l'Italia a Due Velocità
22/08/2025 - La continuità dei rapporti professionali nel passaggio da ditta individuale a SRL
22/08/2025 - Cittadinanza iure sanguinis: censure inammissibili
21/08/2025 - Legittima la rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare
21/08/2025 - Giustizia riparativa e avviso facoltà di accesso: l'intervento della Consulta
20/08/2025 - Ok a licenziamento dirigenti durante il Covid
20/08/2025 - Una svolta epocale per il fotovoltaico
19/08/2025 - Vladimiro Zagrebelsky
19/08/2025 - L'importanza socio legale del criminologo
18/08/2025 - I patti prematrimoniali nell'ordinamento italiano: la svolta della giurisprudenza
17/08/2025 - Il rifiuto e lo sminuire: la violenza psicologica come reazione al diniego
17/08/2025 - Diffamazione militare: ok al trattamento sanzionatorio
16/08/2025 - Richiedenti asilo in coda presso gli uffici di Torino: pratica discriminatoria
16/08/2025 - Quando la diplomazia accelera la storia
15/08/2025 - Prestazioni ambulatoriali: no all'anticipo del decreto tariffe
15/08/2025 - Richieste di prestiti in crescita in Italia: ecco le principali motivazioni
14/08/2025 - La trasformazione delle A.S.L. in A.S.P. in Sicilia
14/08/2025 - Emergenza Covid: il contenzioso sui contributi non va al giudice tributario
13/08/2025 - Urtata da un cane che stava correndo: la padrona condannata al risarcimento
13/08/2025 - Documenti non consegnati all'amministrazione: l'intervento della Consulta
12/08/2025 - La dialisi domiciliare in Sicilia
12/08/2025 - L'epidemia colposa in forma omissiva: la svolta delle Sezioni Unite
11/08/2025 - Fine vita: la Consulta sull'intervento del terzo
11/08/2025 - Green Deal e sovranità alimentare
10/08/2025 - Vizio di mente prevalente rispetto alle aggravanti della rapina
10/08/2025 - Gratuito patrocinio: ok alla certificazione consolare allo straniero
09/08/2025 - La sentenza della Corte di Giustizia sui "Paesi terzi sicuri"
09/08/2025 - Legittima l'esclusione dalla gara per obblighi superiori a 5mila euro
08/08/2025 - Piani triennali fabbisogno sanitario: l'intervento della Consulta
08/08/2025 - Stalking procedibile a querela se lo è anche il reato connesso
07/08/2025 - I controlli alle strutture sanitarie private convenzionate con le ASP
07/08/2025 - La rivoluzione della micromobilità
06/08/2025 - I costi della manodopera sono ribassabili direttamente
06/08/2025 - Codice Rosso: risultati, criticità e prospettive
05/08/2025 - Patti pre-divorzio: l'autonomia negoziale dei coniugi
04/08/2025 - La validazione dei dati di consumo: conoscenza giuridica impossibile
04/08/2025 - Impugnazione licenziamento: più tempo per il lavoratore in stato di incapacità
03/08/2025 - Esenzione ICI: dimora abituale del contribuente non dei familiari