Termini e forme speciali di notificazione e abbreviazione dei termini. Deposito tardivo di memorie e documenti e sospensione dei termini
L’art. 52 disciplina forme speciali di notificazione. Il comma 1 precisa espressamente che i termini assegnati dal giudice, salva diversa previsione, sono perentori. Inoltre, il presidente può autorizzare la notificazione del ricorso o di provvedimenti anche direttamente dal difensore con qualunque mezzo idoneo, compresi quelli per via telematica o fax (art. 151 del c.p.c.) Se il giorno di scadenza è festivo il termine fissato dalla legge o dal giudice per l'adempimento viene prorogato di diritto al primo giorno seguente non festivo. Tale proroga si applica anche ai termini che scadono nella giornata del sabato. Per i termini computati a ritroso, la scadenza è
L’art. 54 disciplina il caso di autorizzazione eccezionale da parte del collegio, della presentazione tardiva di memorie o documenti, su richiesta di parte, quando la produzione nel termine di legge risulta estremamente difficile, assicurando comunque il pieno rispetto del diritto delle controparti al contraddittorio su tali atti. quando la produzione nel termine di legge risulta estremamente difficile. I termini processuali sono comunque sospesi dall’1 agosto al 15 settembre, ad eccezione del procedimento cautelare.