Società controllate e pubbliche
Società controllate Divieto alle pubbliche amministrazioni di detenere partecipazioni in società controllate, direttamente o indirettamente, che abbiano fatturato nel 2011 prestazioni a favore di pubbliche amministrazioni per un importo superiore al 90% del fatturato totale. Tutte le società a partecipazione totalitaria saranno sciolte entro la fine del 2013; in caso di inadempienza allo scioglimento non riceveranno potranno ricevere commissione diretta di servizi. Gli stessi divieti e limitazioni all'assunzione imposti alle società controllanti saranno applicati anche alle società controllate, a decorrere dall'entrata in vigore del decreto legge e fino
Contratti di servizio tra società a totale partecipazione statale e amministrazioni statali A partire dalla data di entrata in vigore del decreto sarà vietato inserire clausole arbitrali in tutti i contratti stipulati tra società a totale partecipazione pubbliche e amministrazioni statali. L'infrazione di tale divieto comporterà la nullità e la risoluzione del contratto stipulato.
Affidamento diretto Potrà essere effettuato solo a favore di società a capitale interamente pubblico nel rispetto della normativa comunitaria per la gestione in house, fermo restando che il valore economico del servizio o dei beni in oggetto sia pari o inferiore a 200 mila euro annui.