Si tratta di un istituto delineato dagli artt. 1754-1765 c.c. che prevede l'intervento di un professionista per la risoluzione delle controverse di materia civile, in sede stragiudiziale. Con la mediazione, si cerca di curare gli interessi delle parti coinvolte mediante attività di conciliazione e negoziazione.
La mediazione si contraddistingue dal fatto che vi è assoluta discrezionalità sulle modalità e sulle procedure da seguire per la risoluzione della lite e si tratta di un istituto caratterizzato da particolare celerità. Infatti, il tutto dovrebbe esaurirsi entro tre mesi dall'avvio, salvo diversa disposizione delle parti.
- 26/08/23 -
Mediazione obbligatoria e chiamati all'ereditàCondizioni dell'azione: quando devono sussistereLe contestazioni sollevate dal condo...
- 06/05/23 -
Mancata partecipazione mediazioneLa mancata partecipazione alla mediazione, senza giustificato motivo, può valere come elemento di...
- 11/04/23 -
Crediti formazione continua avvocatiIl COA di Bergamo formula un quesito al Consiglio Nazionale Forense, in merito alla possibilit...
- 30/03/23 -
Riforma Cartabia e mediazione familiareLa mediazione familiare prima della riformaLe novità della riforma CartabiaRiforma Cartabia...
- 26/03/23 -
Domanda mediazione post riforma Cartabia e decadenza impugnativa deliberaImpugnativa di delibera ex art. 1137 c.c. ante riformaImp...
- 05/03/23 -
Art 8-bis D.Lgs. n. 28/2010: necessaria la firma digitale delle partiCome è noto, l'art. 8 bis D.Lgs 4 marzo 2010, n. 28 introdott...
- 13/02/23 -
CNF: il modello di Statuto per gli Organismi di Mediazione Forensi
Il CNF con una comunicazione datata 8 febbraio 2023 (sotto al...
- 13/02/23 -
Cos'è l'usucapione
L'usucapione rappresenta un modo d'acquisto a titolo originario sia della proprietà che dei diritti reali di g...
- 12/02/23 -
Usucapione: come provarla Prova rigorosa del decorso del tempoPrima della causa civile è obbligatoria la mediazione? Mediazione e ...
- 31/07/22 -
BERGNA ILARIA FRANCESCA Mediazione: gli incentivi nella riforma del processo civileEsteso il tentativo obbligatorio di mediazioneP...