Si tratta di un istituto delineato dagli artt. 1754-1765 c.c. che prevede l'intervento di un professionista per la risoluzione delle controverse di materia civile, in sede stragiudiziale. Con la mediazione, si cerca di curare gli interessi delle parti coinvolte mediante attività di conciliazione e negoziazione.
La mediazione si contraddistingue dal fatto che vi è assoluta discrezionalità sulle modalità e sulle procedure da seguire per la risoluzione della lite e si tratta di un istituto caratterizzato da particolare celerità. Infatti, il tutto dovrebbe esaurirsi entro tre mesi dall'avvio, salvo diversa disposizione delle parti.
- 01/09/22 -
Usucapione: come provarla Prova rigorosa del decorso del tempoPrima della causa civile è obbligatoria la mediazione? Mediazione e ...
- 31/07/22 -
BERGNA ILARIA FRANCESCA Mediazione: gli incentivi nella riforma del processo civileEsteso il tentativo obbligatorio di mediazioneP...
- 08/06/22 -
Risarcimento e sanzioni per la mancata mediazioneImpugnazione delibera assembleareCosta caro al condominio saltare la mediazione o...
- 27/05/22 -
Analisi economica della mediazione civileValore economico della mediazione civileMediazione e riforma della giustiziaAnalisi econo...
- 22/05/22 -
Mediazione è onere del creditore oppostoSezioni Unite e onere mediazione per decreto ingiuntivoOpposizione a decreto: senza mediaz...
- 13/05/22 -
Mediazione obbligatoriaArticolo 595 c.p.La ratioIl compito del mediatoreCondizione di procedibilitàLa competenzaMediazione obbliga...
- 11/05/22 -
Cos'è la mediazione obbligatoriaMediazione obbligatoria: art. 5 dlgs. n. 28/2010Materie in cui la mediazione è obbligatoriaCome fu...
- 29/04/22 -
Riforma giustizia civile e mediazioneIl gratuito patrocinio nella mediazione Vantaggi per il cittadino nella mediazione obbligator...
- 27/04/22 -
Negoziazione assistita: definizioneNegoziazione assistita facoltativa e obbligatoriaNegoziazione obbligatoria non può essere sosti...
- 18/04/22 -
Mediazione da rifare se l'istanza poi non si presentaLocazione, decreto ingiuntivo e mediazione obbligatoriaRinnovazione della med...