Secondo quanto disposto dall'art. 1321 c.c., il contratto è l'accordo intercorrente tra due o più parti per la costituzione, la modifica o l'estinzione di un rapporto giuridico di natura patrimoniale. Il contratto è un negozio giuridico, ma si differenzia da esso proprio per la presenza di almeno due contraenti e per il suo carattere patrimoniale; mentre il negozio può essere unilaterale e avere natura anche non patrimoniale (basti pensare al testamento e al matrimonio).
Il contratto si pone come lo strumento fondamentale per far sì che i soggetti possano regolare da sé i propri rapporti (autonomia privata) e produce effetti solo tra le parti coinvolte, salvo i casi di contratti a favore di terzi stabiliti dalla legge.
Per essere valido e quindi non essere affetto da cause di nullità, il contratto deve possedere taluni requisiti essenziali indicati espressamente nell'art. 1325 c.c., ossia:
- l'accordo tra le parti
- l'oggetto
- la causa
- la forma.
Congiuntamente, può prevedere anche elementi accidentali che sono il termine, la condizione e l'onere.
- 03/03/23 -
Registrazione online contratti preliminari di compravendita
Dal 7 marzo 2023, i preliminari di compravendita si registrano onlin...
- 06/02/23 -
Compenso all'avvocato che prepara il contratto anche non firmato
All'avvocato che riceve l'incarico di redigere un contratto spe...
- 11/12/22 -
Contratto apertura di credito e tutela utente bancarioOnere probatorio incombente sulla bancaProva degli affidamenti desumibile da...
- 24/11/22 -
Cos'è la simulazioneContratto simulato e contratto dissimulatoGli effetti della simulazione nei confronti dei terziSimulazione ass...
- 19/11/22 -
Contratto a canone concordatoInquadramento normativoAgevolazioni fiscaliDecreto semplificazioniContratto a canone concordato[Torna...
- 24/10/22 -
Cos'è il contratto point and clickIl contratto point and click è una modalità di conclusione dei contratti utilizzata nel commerci...
- 21/09/22 -
Cos'è il contratto di sconto bancarioDifferenza tra sconto bancario e fidoSconto bancario e garanzia pro solvendoLo sconto cambiar...
- 25/08/22 -
Cos'è la risoluzione per inadempimentoDomanda di risoluzione del contrattoRisoluzione di diritto: la diffida ad adempiereRisoluzio...
- 28/07/22 -
Contratto a progetto: nascitaCentralità del progetto Natura autonoma del rapporto Come funzionava il lavoro a progetto Abrogazione...
- 03/07/22 -
Contratto nullo: quali effettiConversione del contratto Quando può attuarsi la conversione del contrattoRinnovazione del contratto...