La cittadinanza fa riferimento allo status che assume la persona fisica alla quale l'ordinamento attribuisce pieni diritti civili e politici; questa è intesa anche come rapporto giuridico tra il cittadino e lo Stato a cui appartiene. Colui che è privo di cittadinanza viene definito apolide.
Ad oggi, con l'avvento della globalizzazione, si tende a parlare di crisi della cittadinanza dal momento che, con il venir meno delle frontiere economiche e sociali, è divenuto più labile anche il nesso tra il concetto di cittadinanza e quello di appartenenza a un determinato Stato.
Il linea di massima, la cittadinanza può acquisirsi al momento della nascita sul territorio italiano, dal legame di sangue con uno o entrambi i genitori già cittadini italiani, con il matrimonio con un cittadino italiano e per naturalizzazione con provvedimento della pubblica autorità.
Tuttavia, la cittadinanza si può anche perdere nei casi di rinuncia, di acquisizione di cittadinanza di un altro Stato e con atto della pubblica autorità in seguito a una grave violazione.
- 30/01/23 -
Cos'è il reddito di cittadinanzaA chi spetta il reddito di cittadinanzaCome si calcola il reddito di cittadinanzaCosa fanno i cent...
- 15/10/22 -
Il RdC non è uno stipendioIl reddito di cittadinanza ha natura di prestazione assistenzialeResta il RdC a chi ha l'interdizione pe...
- 13/10/22 -
Cittadinanza italiana per matrimonio: i requisitiLa domanda di cittadinanza italianaAccoglimento o rigetto della domanda Cittadina...
- 25/09/22 -
Assegno di mantenimento e reddito di cittadinanzaRevoca assegno di mantenimentoRevoca mantenimento: rileva anche la comparazione d...
- 11/07/22 -
Chi prende il reddito di cittadinanza non può lavorare in neroViolato l'art. 7 co. 2 della legge n. 26/2019 Non rileva che il comp...
- 25/06/22 -
Modello "Rdc – Com/AU", i chiarimentiModello "Rdc – Com/AU", il parere del ministero del LavoroRiconoscimento delle mensilità arre...
- 04/06/22 -
Assegno unico per i percettori di RdCAssegno unico percettori di RdC, casi particolariCompilazione e trasmissione del modello Rdc ...
- 27/05/22 -
Ape sociale 2022, le novitàElenco delle professioni gravose e lavoratori ammessiApe social, posticipo del termine di scadenzaApe s...
- 04/05/22 -
Assegno unico e Rdc, le novitàModalità di erogazione e decorrenza della prestazioneIntegrazione Rdc/AU, importoRdC e Au, decadenza...
- 15/04/22 -
Reddito di cittadinanza: requisiti reddituali, soggettivi e familiariCittadinanzaResidenzaRequisiti reddituali e patrimoniali redd...