La cittadinanza fa riferimento allo status che assume la persona fisica alla quale l'ordinamento attribuisce pieni diritti civili e politici; questa è intesa anche come rapporto giuridico tra il cittadino e lo Stato a cui appartiene. Colui che è privo di cittadinanza viene definito apolide.
Ad oggi, con l'avvento della globalizzazione, si tende a parlare di crisi della cittadinanza dal momento che, con il venir meno delle frontiere economiche e sociali, è divenuto più labile anche il nesso tra il concetto di cittadinanza e quello di appartenenza a un determinato Stato.
Il linea di massima, la cittadinanza può acquisirsi al momento della nascita sul territorio italiano, dal legame di sangue con uno o entrambi i genitori già cittadini italiani, con il matrimonio con un cittadino italiano e per naturalizzazione con provvedimento della pubblica autorità.
Tuttavia, la cittadinanza si può anche perdere nei casi di rinuncia, di acquisizione di cittadinanza di un altro Stato e con atto della pubblica autorità in seguito a una grave violazione.
- 04/05/22 -
Assegno unico e Rdc, le novitàModalità di erogazione e decorrenza della prestazioneIntegrazione Rdc/AU, importoRdC e Au, decadenza...
- 15/04/22 -
Reddito di cittadinanza: requisiti reddituali, soggettivi e familiariCittadinanzaResidenzaRequisiti reddituali e patrimoniali redd...
- 05/04/22 -
Mantenimento dei figli da parte degli ascendentiMantenimento figli maggiorenni non autosufficientiPresupposti per il reddito di ci...
- 11/03/22 -
Ius scholae: adottato dalla Commissione il testo unico baseLegge sulla cittadinanza da aggiornareIus Scholae: come funzionaDichiar...
- 11/02/22 -
Quattordicesima e reddito di cittadinanzaLa riduzione dell'assegnoModalità dell'adeguamentoQuattordicesima e reddito di cittadinan...
- 26/01/22 -
Sussidi di sostentamento impignorabiliAssegnazione delle sommeCasi che non rientrano nell'impignorabilitàSussidi di sostentame...
- 21/01/22 -
Ammissione patrocinio gratuito e reddito di cittadinanzaAi fini del gratuito patrocinio rileva il reddito di cittadinanza?Il reddi...
- 11/01/22 -
Reddito di cittadinanza, la stretta nella legge di BilancioReddito di cittadinanza, a chi spettaReddito di cittadinanza, decadenza...
- 27/12/21 -
Reddito di cittadinanza e lascito ereditarioLimiti patrimoniali e obbligo di comunicazioneFalse attestazioni e mancata comunicazio...
- 08/12/21 -
Limiti al mantenimento dei figli maggiorenniOccorre verificare se la figlia si è attivata nel cercare lavoroUn figlio adulto non p...