Nel diritto civile, la nullità è l'istituto regolato dall'art. 1418 c.c. e consiste nella forma più grave di invalidità del negozio giuridico. Essa ricorre quando:
- manca uno degli elementi essenziali del contratto ex art. 1325 c.c.
- vi è illiceità della causa
- quando sia illecito il motivo, unico e comune, che ha indotto le parti alla stipulazione dell'accordo
- il contratto è contrario a norme imperative, ordine pubblico e buon costume
- l'oggetto è illecito, impossibili, indeterminato o indeterminabile.
Con l'intervento della nullità, il negozio giuridico non può essere sanato con una convalida e non produce effetti. Si distingue inoltre tra una nullità totale se coinvolge l'atto nel suo insieme e di una nullità parziale se riguarda solo alcune clausole contenute in esso.
Tuttavia, si parla di nullità anche nel processo civile e penale per intendere l'invalidità degli atti processuali mancanti dei requisiti stabiliti dalla legge e che pertanto sono improduttivi di effetti.
- 19/04/23 -
Omesso avviso d'udienza al difensore di fiduciaL'omesso avviso dell'udienza al difensore di fiducia nominato dall'imputato integra...
- 08/04/23 -
Omessa valutazione conclusioni difensivePer la mancata presa in considerazione delle conclusioni difensive inviate via pec può sca...
- 21/03/23 -
Mancanza data emissione sentenza
La mancanza della data di emissione della sentenza non è causa di nullità allorché questa si po...
- 15/11/22 -
Responsabilità professionale avvocatoDanni per responsabilità professionaleIl cliente poteva sollecitare il rilievo d'ufficioRespo...
- 25/10/22 -
Conflitto di interessi avvocatoConflitto di interessi in ambito civileQuando ricorreConseguenzeCasistica Conflitto di interessi av...
- 19/08/22 -
Part-time: disciplina Forma del contratto part-timeSuperamento della forma scritta ad substantiam Part-time: disciplina [Torna su]...
- 24/04/22 -
Definizione di multiproprietàLe informazioni precontrattualiContratto di multiproprietà: quando può essere dichiarato nulloNullità...
- 28/02/22 -
Nullità precettoNullità precetto privo della dichiarazione di esecutorietàMancata indicazione apposizione formula esecutiva: non p...
- 26/02/22 -
Piano di rientro e contestazione nullità clausole contrattuali Piano di rientro ha mera natura ricognitiva del debitoIl principio ...
- 27/01/22 -
Termini di impugnazione delle delibereL'orientamento delle Cassazione a Sezioni UniteLa decisione del Tribunale di Milano Termini ...