Quando si parla di mobbing si fa riferimento a tutti quei comportamenti di natura afflittiva e persecutoria, volti a emarginare e creare disagio nel soggetto destinatario tramite violenza psicologica. Si tratta di un fenomeno che assume rilievo specialmente nel contesto dei rapporti di lavoro, nei quali il mobbing può assumere anche ulteriori connotazioni.
Di fatti, si parla di mobbing verticale se la condotta persecutoria viene perpetrata da un superiore nei confronti dei propri dipendenti e di mobbing orizzontale se gli atti di angheria sono posti in essere tra colleghi. Ha assunto sempre maggiore rilievo anche il fenomeno del low mobbing, ossia l'attività di screditamento e lesione della reputazione di soggetti che sono tra le più alte cariche aziendali da parte di dipendenti o comunque di sottoposti.
In ogni caso, il mobbing riceve una tutela sia in sede civile che in sede penale; nel primo caso si applicano le disposizioni degli artt. 2043 e 2087 c.c., mentre nel secondo, sebbene non vi sia una fattispecie corrispondente, gli atti rientrano in quella delle lesioni personali ex art. 590 c.p.
- 20/04/22 -
In cosa consiste il mobbing?Il casoCome si esprime la giurisprudenza sul mobbing familiareConclusioniIn cosa consiste il mobbing?[...
- 06/04/22 -
Mobbing e stalking: quale rapportoMobbing, minacce e umiliazioniMobbing sul lavoratore: stalking aggravatoMobbing e stalking: qual...
- 02/02/21 -
Mobbing nella giurisprudenza amministrativaElementi del mobbing nella giurisprudenzaLa prova del mobbing secondo la giurisprudenza...
- 08/12/20 -
Mobbing sul lavoroProva del mobbingResponsabile il datore per il mobbing alla dipendenteMobbing sul lavoro[Torna su]
Con la sent...
- 11/11/20 -
Atti persecutori sul posto di lavoroErrato sovrapporre mobbing e stalking?Il mobbing lavorativo è punibile penalmente come stalkin...
- 29/06/20 -
Risarcimento danni per mobbingMobbing: aggressioni e vessazioni psicologiche sistematiche e progressiveChi chiede i danni da mobbi...
- 17/05/20 -
di Annamaria Villafrate - Con l'ordinanza n. 8948/2020 (sotto allegata) la Cassazione accoglie le ragioni di un lavoratore, che ...
- 24/03/20 -
di Lucia Izzo - Chi assume di aver subito una condotta vessatoria da mobbing dovrà dimostrare l'intento persecutorio per ottenere ...
- 19/12/19 -
di Annamaria Villafrate - L'ordinanza n. 32381/2019 della Cassazione (sotto allegata) rigetta il ricorso di un lavoratore, che s...
- 21/10/19 -
Avv. Adriana Scamarcio - Sono sempre più frequenti le richieste effettuate da parte dei lavoratori dipendenti volte ad ottenere ...