Quello della vita è il bene giuridico più rilevante tutelato dalle norme giuridiche. Si tratta di un diritto assoluto, necessario, intangibile, irrinunciabile e indisponibile: è assoluto poiché può essere fatto valere verso chiunque, è necessario poiché ogni essere umano ne è per forza titolare ed è intangibile perché soggetto a sanzione in caso di lesione.
Il diritto alla vita è oggetto di tutela sia dal diritto civile con le disposizioni in materia di risarcimento del danno che dal diritto penale con le sanzioni in tema di omicidio e di lesioni personali.
- 17/03/23 -
Polizza vita e rendita vitaliziaIl quesito del contribuenteRegime agevolato pensionati stranieri trasferiti in ItaliaPolizza vita ...
- 11/02/23 -
Assegno di divorzio alla ex anche se il matrimonio non è stato consumato
Per la Cassazione la mancata consumazione del matrimoni...
- 04/01/23 -
Tenore di vita per la moglie che ha in affido temporaneo il nipote
Il Tribunale di Ancona nella sentenza n. 812/2022 (sotto alle...
- 29/10/22 -
Sospensione per l'avvocato condannato per stalkingIl giudicato penale ha efficacia nel procedimento disciplinareCNF: violata l'imm...
- 17/10/22 -
Stesso tenore di vita al marito che si è sacrificato per figlio e casa Mantenimento ridotto da 1500 e 300 euroLa moglie può permet...
- 16/09/22 -
Mantenimento più elevato se la moglie è riccaDifficile trovare lavoro a 50 anni e dopo anni di cure al figlio disabile La separazi...
- 04/08/22 -
Art. 615-bis c.p. interferenze illecite nella vita privata Immagini o notizie "indebitamente" procurateI "luoghi" dell'interferenz...
- 14/12/21 -
La Cassazione sull'assegno di divorzioQuando spetta l'assegno di divorzio?Quando può essere chiesta la revisione dell'assegno divo...
- 13/12/21 -
Assegno di divorzio e tenore di vita ratione temporisPrincipi delle Sezioni unite sull'assegno di divorzioTenore di vita: alla cau...
- 13/12/21 -
Rilievo disciplinare delle condotte della vita privataMancato adempimento delle obbligazioni verso terziPubblicità e immagine dell...