Quello della vita è il bene giuridico più rilevante tutelato dalle norme giuridiche. Si tratta di un diritto assoluto, necessario, intangibile, irrinunciabile e indisponibile: è assoluto poiché può essere fatto valere verso chiunque, è necessario poiché ogni essere umano ne è per forza titolare ed è intangibile perché soggetto a sanzione in caso di lesione.
Il diritto alla vita è oggetto di tutela sia dal diritto civile con le disposizioni in materia di risarcimento del danno che dal diritto penale con le sanzioni in tema di omicidio e di lesioni personali.
- 14/12/21 -
La Cassazione sull'assegno di divorzioQuando spetta l'assegno di divorzio?Quando può essere chiesta la revisione dell'assegno divo...
- 13/12/21 -
Assegno di divorzio e tenore di vita ratione temporisPrincipi delle Sezioni unite sull'assegno di divorzioTenore di vita: alla cau...
- 13/12/21 -
Rilievo disciplinare delle condotte della vita privataMancato adempimento delle obbligazioni verso terziPubblicità e immagine dell...
- 24/11/21 -
Fine vita, vaccini e Tribunale Unico per la Famiglia
26 e 27 novembre, in presenza e online. In corso di accreditamento.
L'eve...
- 24/08/21 -
Reato di maltrattamenti in famiglia e cessata convivenzaI maltrattamenti cessano se la convivenza viene meno?Maltrattamenti in fam...
- 20/08/21 -
Atti persecutori ai danni della moglie separataLa moglie tiene condotte che offendono onore e decoro del maritoLa contestata lesio...
- 02/08/21 -
Motivato il mantenimento di 4000 euro per la mogliePer il marito l'aumento dell'assegno è ingiustificatoIl tenore di vita nella se...
- 16/07/21 -
Revocato l'assegno di divorzio dopo l'incremento patrimonialeNon rileva il "tenore di vita" goduto in costanza di matrimonio?In ba...
- 10/07/21 -
Assegno di mantenimento e tenore di vitaNella separazione permane il vincolo coniugaleElevatissimo tenore di vita: il caso di spec...
- 08/07/21 -
Nuova convivenza e assegno di divorzio revocatoSentenza nulla per violazione del giudicatoLa convivenza more uxorio giustifica la ...