V.Z.
Ultimi articoli pubblicati dall'autore V.Z.:Numerose associazioni e politici appartenenti anche ad opposti schieramenti da anni lamentano che l'Italia è rimasto l'unico Paese...
La giurisprudenza, sia civile, che penale che amministrativa, ha affrontato in numerose occasioni la tematica della natura giuridi...
La Corte Costituzionale si è pronunciata nuovamente su una questione che riguarda il riparto delle competenze tra Stato e Regioni ...
La Corte dei conti, sezione centrale di controllo di legittimità sugli atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato, col p...

La giurisprudenza si è occupata in numerosissime occasioni delle richieste di risarcimento per danni avanzate da cittadini nei con...
L'art. 10, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo stru...
Dal 18 ottobre è operativo, navigando sul web, un nuovo software elaborato da una commissione di esperti incaricati dall'U.E., con...
L'articolo 96, comma 1, primo periodo, della legge 21 novembre 2000, n. 342 e ss.mm.ii. prevede l'erogazione di contributi in favo...
Con una recente pronuncia il Consiglio di Stato (Consiglio di Stato, Sez. V – sentenza 26 ottobre 2010, n. 7625) ha ravvisato l'es...
Il disegno di legge approvato lo scorso 29 ottobre dal Consiglio dei Ministri prevede una serie di importanti modifiche del diritt...
L'art. 30 del d.lgs. n. 165 del 2001, così come più volte modificato e integrato, stabilisce che, prima di indire un pubblico conc...
In data 25 giugno 2010 il Corpo di Polizia provinciale di Napoli e i tecnici dell'A.R.P.A.C. effettuano un sopralluogo su un fond...
La scuola, che deve preparare i giovani al futuro, non può non tener conto che il mondo moderno è sempre più improntato all'utiliz...
La “Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche”, con la delibera n. 111/2010, pu...
La legge fondamentale sul procedimento amministrativo, la l. n. 241/1990, che, nonostante i numerosi interventi volti a modificarn...
Consapevole che l'Italia solo da qualche mese ha abbandonato l'ultimo posto della graduatoria che individua i Paesi con i quali l'...
Il TAR Puglia (TAR PUGLIA – BARI, Sez. III, sentenza 27/10/2010, n. 3830) ha affrontato la questione della competenza a giudicare ...
La Commissione Europea già da alcune settimane si era pronunciata a favore di una maggiore tutela, in ambito europeo, dei diritti ...
Un cittadino irakeno ha proposto ricorso innanzi al TAR (TAR Lazio – Roma, Sez. II-quater, sentenza 21 ottobre 2010, n. 32942) per...
Il Ministro per le Politiche Europee Andrea Ronchi ha annunciato con estrema soddisfazione che, durante la riunione dello scorso 2...