Eraldo Quici
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Eraldo Quici:

Guida alle disposizioni della legge fallimentare

Breve guida alla procedura fallimentare ex legge 267/1942

Quali sono le ipotesi di intervento e i danni risarcibili. Focus sui sinistri cagionati da veicoli e natanti ignoti

L'evoluzione della giurisprudenza in materia

Le tipologie di risarcimento alla luce della recente giurisprudenza

Il concetto di causalità del processo civile non coincide con quello presente in sede penale
Nesso di casualità nella responsabilità medica: il criterio probabilistico.
responsabilità medica

Ecco perché il consenso informato nella chirurgia estetica deve prevedere un'informazione più dettagliata

Il recesso della BAnca può essere effettuato ma sempre in considerazione del principio generale della buona fede

Il legame che intercorre tra l'obbligo del sanitario e l'accordo del degente è un tema che soltanto recentemente è stato oggetto di un'ampia speculazione ad opera del mondo giurisprudenziale

In merito all'autonomia del danno morale rispetto a quello biologico

L'obbligazione a cui è tenuto il medico è tipicamente professionale ed, in quanto tale, può essere legittimamente e pacificamente ritenuta di mezzi

La recente giurisprudenza di legittimità ha evidenziato come il ricovero del degente nel nosocomio comporti necessariamente la stipula di un contratto tra l'ospedale ed il paziente

Riflessioni sulla natura contrattuale ed extracontrattuale della responsabilità medica