- Inps, massimali aggiornati al 2022
- NASpI, i nuovi importi
- DIS-COLL, i nuovi importi
- Indennità di disoccupazione agricola, i nuovi importi
- Indennità ALAS, i nuovi importi
- Indennità ISCRO, i nuovi importi
- Assegno per attività socialmente utili
Inps, massimali aggiornati al 2022
Aggiornati anche per il 2022 i massimali degli ammortizzatori sociali. Gli adeguamenti si sono resi necessari dopo l'introduzione del massimale unico con la riforma della cassa integrazione che dal 1° gennaio 2022. Si tratta del massimale più alto, a prescindere dalla retribuzione mensile di riferimento dei lavoratori. Con l'aumento dell'indice Istat, inoltre, tutti i valori sono stati rivisti al rialzo (+1,9%). a dare opportune spiegazioni ci pensa l'Inps, con la circolare n. 26 del 16 febbraio 2022 (in allegato), che ha aggiornato gli importi massimi, rivalutati con l'indice Istat, degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro e non. Per i trattamenti relativi a periodi di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa decorrenti dal 1° gennaio 2022, è stabilito il superamento dei previsti due massimali per fasce retributive attraverso l'introduzione di un unico massimale annualmente rivalutato secondo il suddetto indice Istat, che prescinde dalla retribuzione mensile di riferimento dei lavoratori.
NASpI, i nuovi importi
La retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo delle indennità di disoccupazione NASpI è pari, secondo i criteri già indicati nella circolare n. 94 del 12 maggio 2015 a 1.250,87 euro per il 2022. L'importo massimo mensile di dell'indennità, per la quale non opera la riduzione di cui all'articolo 26 della legge n. 41/1986, non può in ogni caso superare, per il 2022, 1.360,77 euro.
DIS-COLL, i nuovi importi
La retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo dell'indennità di disoccupazione DIS-COLL è pari, secondo i criteri già indicati nella circolare n. 83 del 27 aprile 2015, a 1.250,87 euro per il 2022. L'importo massimo mensile di detta indennità non può in ogni caso superare, per il 2022, 1.360,77 euro.
Indennità di disoccupazione agricola, i nuovi importi
Per quanto riguarda l'indennità di disoccupazione ordinaria agricola con requisiti normali, da liquidare nell'anno 2022 con riferimento ai periodi di attività svolti nel corso dell'anno 2021, trovano applicazione, in ossequio al principio della competenza, gli importi massimi stabiliti per tale ultimo anno.
Pertanto, tali importi sono pari a quelli indicati nella circolare n. 7 del 21 gennaio 2021 con riferimento ai trattamenti di integrazione salariale, vale a dire a 1.199,72 euro (per ciò che riguarda il massimale più alto) e a 998,18 euro (quanto al massimale più basso).
Indennità ALAS, i nuovi importi
La retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo dell'indennità di disoccupazione a favore dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS) è pari, secondo i criteri già indicati nella circolare n. 8 del 14 gennaio 2022, a 1.250,87 euro per il 2022.
L'importo massimo mensile di detta indennità non può in ogni caso superare, per il 2022, 1.360,77 euro.
Indennità ISCRO, i nuovi importi
Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1, comma 388, lettera d), della legge 30 dicembre 2020, n. 178, il reddito da prendere a riferimento per il riconoscimento della prestazione Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) nell'anno 2022 (reddito dichiarato nell'anno che precede la presentazione della domanda) è pari a 8.299,76 euro. Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1, commi 392 e 393, della legge n. 178/2020 l'importo mensile dell'ISCRO per l'anno 2022 non può essere di importo inferiore a 254,75 euro e non può superare l'importo di 815,20 euro.
Assegno per attività socialmente utili
L'importo mensile dell'assegno spettante ai lavoratori che svolgono attività socialmente utili, a carico del Fondo sociale occupazione e formazione, è pari, dal 1° gennaio 2022, a 607,25 euro. Anche a tale prestazione non si applica la riduzione di cui all'articolo 26 della legge n. 41/1986.
Scarica pdf circolare Inps n. 26 del 16 febbraio 2022