I DIRITTI UMANI AL FEMMINILE

Indice | Introduzione | Cap. primo | Cap. secondo | Cap. terzo | Cap. quarto | Cap. quinto | Conclusioni | Bibliografia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

BICOCCA

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA

I DIRITTI UMANI AL FEMMINILE.

LA "CIRCONCISIONE " FEMMINILE QUALE VIOLAZIONE

DEI DIRITTI DELLA DONNA

RELATORE:

CHIAR.MO PROF. VALERIO POCAR

CORRELATORE:

DOTT.SSA ROBERTA DAMENO

TESI DI LAUREA

SABRINA OLIVIERI MACCARONE

MATRICOLA N. 487253

ANNO ACCADEMICO 2001/2002

1

I N D I C E

Introduzione

1. Cosa sono i diritti umani: Un' introduzione

1.1. L' evoluzione nel concetto dei Diritti Umani

1.2. Definizione dei Diritti dell'Uomo

1.3. Il concetto di universalismo dei Diritti Umani

1.4. Moltiplicazione e specificazione dei Diritti Umani delle Donne

2. I Diritti Umani delle Donne : dalla Dichiarazione Universale del 1948

alla Conferenza di Pechino del 1995

2.1. Dichiarazione universale dei diritti dell' uomo: 1948

2.2. Il concetto dei Diritti Umani delle Donne. "Le quattro Conferenze

Globali sulle Donne: 1975 - 1980 - 1985 - 1995"

2.2.1. Conferenza di Città del Messico 1975 : Si apre un dialogo globale

2.2.2. Conferenza di Copenhagen 1980 : Comincia il processo di revisione

2.2.3. Conferenza di Nairobi 1985 : "La nascita del femminismo globale"

2.2.4. Conferenza di Pechino 1995

2.2.5. Riesame dell' Assemblea Generale dell' ONU 2000: 5 anni dopo

la Conferenza di Pechino

2.3. Rapporto preliminare riguardo le violenze subite dalle donne 1994

2.3.1. Cause e conseguenze delle violenze in confronto delle donne

2

3. Cos' è la mutilazione genitale femminile

3.1. Origine delle mutilazioni genitali femminili

3.2. Descrizione e procedura seguita

3.2.1. Distribuzione geografica del fenomeno

3.2.2. Informazioni sommarie riguardo ai Paesi africani dove la pratica eŽ diffusa

3.2.3. Effetti psicologici e fisici della mutilazione genitale femminile

3.2.4. Perché è praticata la mutilazione genitale femminile:

- Costruzione dei corpi ed identitaŽ di genere

3.3. In tema di diritti umani

3.3.1. Quali implicazioni comporta inquadrare il fenomeno mutilazione genitale

quale diritto umano

3.4. La mutilazione genitale femminile e gli standard internazionali

3.5. Mutilazione e discriminazione nei confronti delle donne

3.6. Mutilazione e i diritti dei fanciulli

3.7. Mutilazione genitale femminile e asilo

3.8. Analisi del fenomeno con riferimento socio culturale al luogo di origine e

alla terra di immigrazione - Riferimento specifico all'Occidente (America -

Europa) ed all'Italia

- Donne e bambini sono soggetti ad abuso e discriminazione, la

mutilazione genitale femminile rimane un problema in Somalia

3.8.1 Somalia: le donne lottano per i loro diritti

- Sunna e fondamentalismo islamico

3.8.2 I rituali di circoncisione creano conflitti culturali per le donne somale

3

3.8.3. La mutilazione genitale femminile in Egitto: una singolare visione con una

pluralitaŽ di dimensioni

3.8.4. Sierra Leone: La societaŽ segreta delle donne del gruppo etnico Bundo

3.8.5. Adottare la circoncisione femminile nel Sud del Chad: lŽ esperienza del

villaggio di Myabe

3.8.6. Proposte legislative nei paesi Africani

3.8.7. Il corpo delle altre: donne africane in Italia

- Acculturazione e trasmigrazione

- Immigrate somale a Torino e Roma

- LŽ immigrazione nigeriana

- Mutilazioni sessuali: basta!

3.8.8. La circoncisione femminile arriva in America

3.8.9. Europa: visione globale del fenomeno delle mutilazioni. Proposte

legislative

4. Il diritto dŽ asilo

4.1. Il diritto dŽ asilo. Una breve introduzione

4.2. La mutilazione genitale femminile quale motivo per la richiesta dŽasilo.

Asilo nel genere

4.3. LŽ Italia e lŽ istituto dellŽ asilo

4.4. USA e asilo

4.5. Il ruolo dellŽ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati

4.6. Donne e asilo

4

4.6.1. Esperienze europee e non riguardo la richiesta dŽ asilo per paura della

FGM

4.6.2. USA: la mutilazione genitale femminile e lŽ asilo politico, il caso di Fauziya

Kasinga

4.7. Eva Camara: Cronaca di unŽ espulsione

5. Strategie e progetti per lo sradicamento della pratica delle mutilazioni

genitali femminili

5.1. Circoncisione senza rituale e rituale senza circoncisione: la circoncisione

femminile e la nuova ritualizzazione dellŽiniziazione in Gambia

5.2. Kenia - Uganda

5.2.1. Kenia: Contro le mutilazioni sessuali

5.3. Costa dŽ Avorio: le operatrici abbandonano il loro commercio

5.4. Benin: il progetto dellŽ organizzazione (I)NTACT

5.5. Somalia: Mutilazioni genitali femminili, lŽ inizio della fine

5.6. Il lavoro dellŽ Aidos con il Comitato etiope sulle pratiche tradizionali

5.7. Le donne Numu e la campagna contro lŽ escissione in Mali

5.7.1. Infibulazione: abbiamo incontrato le donne del Mali

5.8. Senegal: " Noi vogliamo solo il meglio ". Intervista con unŽoperatrice

africana, Oureye Sal

5.9. Europa: Progetti e proposte legislative in seno al Parlamento Europeo in

merito al fenomeno della mutilazione genitale femminile

5.9.1. Il progetto Daphne

5

Conclusioni

Bibliografia

Allegato A

Allegato B

Allegato C

NOTA REDAZIONALE

Questa tesi si compone di 183 pagine

6

 

Condividi
Seguici
Feedback

Newsletter f t in Rss