Insieme alle consuetudini, gli usi rappresentano una fonte non scritta del diritto che consiste nell'attuazione da parte di una comunità di un comportamento uniforme e costante nel tempo, poiché considerato come prescritto da una norma giuridica vincolante. La percezione che il comportamento sia richiesto come obbligatorio, fa sì che gli usi si distinguano ad esempio dalla prassi.
La loro rilevanza la si ritrova specialmente negli ordinamenti di common law, ma assumono una rilevanza limitata anche nell'ordinamento italiano. Infatti si distinguono le consuetudo secundum legem, che vanno a chiarire e specificare la portata di una norma scritta, e le consuetudo praeter legem, che riguardano ambiti privi di normazione.
- 09/02/23 -
Avvocati: rivalutate le pensioni 2023
Cassa Forense comunica la delibera da parte del CdA della rivalutazione pari all'8,1% del...
- 08/02/23 -
Cos'è il cavedioDi chi è il cavedioCavedio e cortile: differenzeAccesso esclusivo al cavedioCos'è il cavedio[Torna su]
Qu...
- 08/02/23 -
Tassazione separata per gli arretrati dell'assegno di mantenimento
La Cassazione, nell'ordinanza n. 3485/2023 (sotto allegata) f...
- 08/02/23 -
Guida ai protocolli di sicurezza informatica Cos'è la sicurezza informatica e perché è importante?Attacchi di phishing: cosa sono ...
- 08/02/23 -
Bagaglio smarrito e prova del danno
Per la Cassazione, come spiegato nell'ordinanza n. 3308/2023 (sotto allegata), per provare i...
- 08/02/23 -
Nessun compenso extra all'amministratore condominiale se non è concordato
All'amministratore non spetta il compenso extra per at...
- 08/02/23 -
Divieto di assunzione di incarico contro un soggetto già assistito L'art. 68 del codice deontologico forense, al comma 4, dispone:...
- 07/02/23 -
Termini per impugnare un titolo edilizio
Con ricorso notificato in data 14.04.2016 e depositato in data 6.05.2016, il ricorr...
- 07/02/23 -
Riscatto ransomwareDopo il pagamento, cosa succede?Non esiste una soluzione semplice né valida per tuttiPrendere contatto con un m...
- 07/02/23 -
Quali sono gli orari di riposo in condominio I regolamenti condominialiOre di riposo in condominio: cosa dice la legge?La Cassazio...