Il mutuo è un contratto reale disciplinato dall'art. 1813 c.c. e che ricorre quando una parte (mutuante) concede a un'altra (mutuatario) una certa somma di denaro o una certa quantità di cose fungibili a titolo di credito o di prestito, con l'obbligo di restituzione alla scadenza del periodo di tempo stabilito. A seconda se il prestito preveda o meno la presenza di interessi da pagare, si distingue un mutuo a titolo oneroso o a titolo gratuito.
Si parla più frequentemente di mutuo in merito al c.d. mutuo bancario, il quale ricorre quando l'oggetto di consegna è una determinata somma di denaro da parte di un istituto bancario al fine di permettere al mutuatario l'acquisto di un bene immobile e in genere di accompagna con la prestazione di una garanzia. Il mutuo poi può essere anche edilizio, per liquidità, per ristrutturazione e chirografico.
- 14/07/23 -
Piano di ammortamento con dettaglio sola quota capitaleCome è stato sviluppato il piano di ammortamentoIl mutuatario deve essere i...
- 17/05/23 -
Tasso di interesse variabile indicizzato in base all'EuriborOmessa indicazione divisore per la rilevazione del tasso EuriborCondan...
- 05/05/23 -
Accertamento effettuato dal CTUIl Tribunale di Latina, con la sentenza n. 118/2023 (sotto allegata), ha dichiarato la gratuità di ...
- 01/04/23 -
Mutuo e polizza assicurativa collegata: la vicendaIndicatore Sintetico di Costo (ISC) Polizza connessa al mutuo: la pronuncia dell...
- 31/03/23 -
Mutuo con ammortamento alla franceseOggetto dell'indagineCapitalizzazione compostaMutuo con ammortamento alla francese[Torna su] ...
- 02/12/22 -
Surroga del mutuo: le norme Come funziona la surroga del mutuo e quali sono i costiSurroga del mutuo e sostituzioneCaratteristiche...
- 29/11/22 -
Mutuo fondiario e volontà delle partiIl mutuo che supera il limite dell'80% è fondiario?Non è legge la regola dell'80% finanziabil...
- 18/10/22 -
Mantenimento figli e mutuoAssegno per i figli ridotto da 650 a 500 euro Il marito non ha mai contestato il maggior importo dovutoC...
- 15/07/22 -
Nullità mutuo fondiarioIstanza di conversioneTipologia di garanzia aggiuntivaNullità mutuo fondiario[Torna su]La Corte di Cassazio...
- 27/05/22 -
Mutuo con ammortamento alla franceseI quesiti da porre al CTUL'ordinanza del tribunale di BrindisiMutuo con ammortamento alla fran...