Con ladozione, un soggetto, detto adottante, riceve lautorizzazione a trattare come un figlio a tutti gli effetti un altro soggetto, detto adottato. Si tratta di un istituto giuridico regolato dalla L. 184/1983 e che può aversi sia per soggetti presenti sul territorio dello Stato italiano, mediante ladozione nazionale, che per soggetti di Stati stranieri, mediante ladozione internazionale.
Secondo quanto disposto dalla legge di riferimento, sussistono delle condizioni necessarie affinché si possa procedere alladozione e si tratta in sintesi di:
- presenza di un vincolo matrimoniale tra i coniugi da almeno tre anni
- differenza di età tra adottanti e adottato compresa tra i 18 e i 45 anni
- idoneità degli adottanti a "educare, istruire e mantenere" i minori da accertare dinnanzi al Tribunale per i minorenni con lausilio dei servizi socio-assistenziali di competenza.
Ladozione avviene tramite una procedura complessa volta a tutelare tutti gli interessi del minore dichiarato adottabile dal Tribunale.
Vedi anche nelle guide legali e negli articoli:
Ladozione
Adozione: ultima ratio
Legge su adozione internazionale
Adozione di un animale, come viene regolata
Adottare un bambino: i costi
Adozione del minore: necessaria la Ctu?
Cassazione: no alladozione se ci sono parenti entro il quarto grado
Adozione di maggiorenne: quando si può prescindere dal divario minimo di età
- 18/04/23 -
Adozione speciale: la normativa Adozione speciale e adozione piena: differenzeEvoluzione dell'adozione speciale dopo la ConsultaAd...
- 17/02/23 -
Adozione in casi speciali per il figlio avuto all'estero da maternità surrogata
Con una recente pronuncia, le Sezioni Unite dell...
- 04/02/22 -
Come funziona in Italia l'adozione da parte di una coppia omosessuale?Perché si parla di adozione in casi particolari? Quale è la ...
- 25/11/21 -
Adozione mite se il rapporto affettivo genitori e figli è buonoErrato escludere l'adozione mite solo perché i genitori sono fragil...
- 14/09/21 -
Stato di abbandono dei minori e adottabilitàLa madre contesta lo stato di abbandono e l'incapacitàC'è abbandono anche quando manca...
- 07/04/21 -
Sì all'adozione di un minore da parte di una coppia omosessualeIl principio di dirittoAdozioni gay: cosa dice la legge?I precede...
- 27/03/21 -
Certificato verde digitale, la procedura d'urgenzaCertificato verde digitale, adozione della propostaNuove strategie per un turism...
- 27/01/21 -
Adottabilità come extrema ratioI principi della CEDUCos'è l'adozione miteL'adozione in casi particolari come adozione miteAdottabi...
- 24/10/20 -
Adozione minori e stato di abbandono: la massima giurisprudenzialeI presupposti del diritto di accesso ex l. 241/1990Il fondamento...
- 10/04/20 -
di Lucia Izzo - Deve ritenersi possibile l'adozione di persona maggiorenne anche se non è rispettata la differenza minima di età t...