Aldo Maturo
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Aldo Maturo:

Per tanti il carcere è diventata una moda e una merce facilmente vendibile

L'uso legittimo delle armi rappresenta per la Polizia Penitenziaria argomento di massimo interesse

Il CED della polizia conserva per 20 anni anche le sentenze di archiviazione e di assoluzione

I colloqui intimi in carcere o "camere dell'amore" sono ammessi in moltissimi Stati. In Italia ci sono diverse proposte ad alto livello istituzionale per risolvere il problema

Dal 13 gennaio 2018, tempi duri per furbetti, assenteisti e malati immaginari. Entra in vigore il decreto che stabilisce nuove procedure per l'accertamento delle assenze per malattia dei lavoratori del pubblico impiego. Le novità e il testo in allegato

In Italia sono disponibili solo 2000 braccialetti elettronici e spendiamo 9 milioni di euro all'anno per farli funzionare. Vediamo cosa sono, l'utilità e le "carenze" evidenziate dalla Cassazione sui braccialetti elettronici

Secondo l'Unione Europea il 95% degli incendi in Italia è attribuibile all'uomo. I dati e le responsabilità secondo il codice penale

Una sintesi dei principali reati contro la Pubblica Amministrazione

Le autocertificazioni sostituiscono atti o certificati contenenti informazioni già in possesso di altre P.A.

Elementi, cause e aggravanti di un delitto che galleggia disinvoltamente dal nord al sud del nostro Paese

Anche se è difficile provare il nesso di causalità, la vittima ha a disposizione diverse forme di tutela

Il fenomeno degli incidenti stradali causati da investimenti di animali selvatici è allarmante: solo nei primi mesi del 2015, sono 18 gli automobilisti morti e 148 gli incidenti

Per abitazione devono intendersi anche le aree private di pertinenza dell'abitazione, cioè a suo uso esclusivo

L'assunzione di un farmaco non giustifica il conducente che risulti positivo all'alcoltest perché non sono rilevanti i motivi per cui i valori siano sballati ma

Focus sulla figura che si affianca al soggetto "debole", quasi a prenderlo per mano per aiutarlo a camminare e a dribblare gli ostacoli della vita quotidiana

Spesso neppure ci poniamo il problema se non ci danno lo scontrino o la ricevuta fiscale per la somma pagata o per la prestazione ricevuta

Per i cittadini europei la Protezione Consolare assicura in qualunque parte del mondo, in caso di necessità, l'assistenza da parte di un Consolato di uno Stato

La Cassazione non fa sconti ai genitori di un figlio indisciplinato che causa un incidente guidando senza casco

La nuova disciplina dei cognomi dei figli e le conseguenze sui bambini del terzo millennio

In caso di incidente stradale, se il mezzo è stato alterato l'assicurazione potrà rivalersi sui genitori ovvero rifiutarsi di pagare il danno ai terzi coinvolti