Redazione
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Redazione:

Approvato definitivamente dalla Camera dei deputati il DDL che introduce l'omicidio nautico nel codice penale

Il Consiglio Nazionale Forense chiarisce i confini del divieto di assumere l'incarico nei confronti dell'ex cliente, sottolineando il concetto di estraneità

Per la Cassazione, la depressione del figlio ultramaggiorenne non è handicap di gravità tale da obbligare al mantenimento

Per il CNF, in difetto di una strategia difensiva concordata, l'assenza dall'udienza rappresenta un comportamento deontologicamente rilevante

Per il CNF viola il dovere di puntualità e diligenza, l'avvocato che trattiene le somme spettanti al cliente oltre il tempo strettamente necessario

Per il CNF, l'inadempimento delle obbligazioni nei confronti dei terzi è illecito di natura permanente

Cassa Forense rinvia la riscossione del contributo minimo integrativo. Ad ottobre l'udienza al Tar

Il parere positivo del Consiglio Nazionale forense in risposta al quesito dell'ordine di Firenze

Per la Cassazione, la condotta imprevedibile e anomala del pedone rende l'autista non responsabile del sinistro

Il COA di Varese chiede al CNF chiarimenti in merito alla possibilità di sospendere l'iscrizione nelle liste dei difensori d'ufficio nel periodo feriale. Ecco il parere del CNF

I profili di responsabilità del centro fitness, la polizza assicurativa e la giurisprudenza in materia

La Cassazione si occupa del caso dell'accordo di separazione con negoziazione assistita cui è negata la trascrivibilità

Sì della Cassazione al licenziamento disciplinare intimato al lavoratore, al quale era stato contestato di aver posto in essere molestie sessuali in danno di una collega

Il CNF chiarisce che la professione di avvocato è incompatibile con qualsiasi altra attività di lavoro autonomo, a prescindere dal suo effettivo esercizio

Il tribunale di Udine aderisce all'orientamento granitico della giurisprudenza della Cassazione dissentendo da un recente indirizzo difforme espresso dalla Corte

La Cassazione afferma che non esime il proprietario dalla responsabilità se il cane aggredisce altri simili o persone

La Cassazione ricorda che ai fini delle agevolazioni prima casa, il termine per trasferire la residenza è perentorio e non sollecitatorio

La Cassazione sulla questione della valutazione, da parte del giudice, dell'attendibilità della consulenza tecnica d'ufficio

La Corte d'Appello di Cagliari ricorda però che grava sul danneggiato la prova del nesso eziologico tra inadempimento ed evento dannoso

Le norme che regolano l'accesso alle autostrade variano nei vari Stati europei. Ecco una panoramica sulla normativa per l'utilizzo delle autostrade in Italia e in Europa