Marco Spena
Buona sera leggendo gli articoli che ho pubblicato in passato ho notato che la scheda di presentazione è associata allufficio centro servizi mpr che non opera più da tempo. Vorrei aggiornare i dati se fosse possibile. Grazie, Marco Spenta.
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Marco Spena:
Con la Sentenza della Corte Costituzionale n. 4 del 14 gennaio 2013 il Presidente del Consiglio dei Ministri promuoveva questioni ...

Sono due giorni ormai che la Calabria è interessata da manifestazioni di protesta da parte dei lavoratori del Trasporto Pubblico L...

Dall'analisi dell'art. 19 del T.U. emerge una situazione che impone il divieto di espulsione e respingimento, dando origine nel co...

L'ingresso in Italia dei cittadini extracomunitari per svolgere un'attività lavorativa è sottoposto al vincolo delle quote (art. 2...

Dal combinato disposto degli artt. 5 e 9 bis del T.U. sull'immigrazione si desume la possibilità di ottenere un permesso di soggio...

Dal combinato disposto degli artt. 5 e 9 bis del T.U. sull'immigrazione si desume la possibilità di ottenere un permesso di soggio...

Il contrasto al fenomeno dell'immigrazione clandestina ha come fondamento una serie di accordi con i Paesi dai quali originano i f...

Secondo la circolare del 7 luglio 2006, Prot. n. 2570, sentito il Ministero della Solidarietà Sociale, il Ministero dell'Interno ...

L'art. 6 del T.U. prevede una specifica ipotesi di reato che si concretizza nel caso di rifiuto all'ordine di esibizione dei docum...

Il nuovo disposto dell'art. 23 T.U. sostituisce la previgente normativa che prevedeva due modalità, oltre a quelle contemplate all...

Il Ministero del lavoro con la circolare n.27/1993 stabilisce che “i cittadini stranieri sprovvisti di permesso di soggiorno sono ...

Premessa: Con la pubblicazione di questo articolo vorrei comunicare a tutti i cittadini stranieri che si trovassero, rispetto all...

L'art. 35 del T.U. sull'immigrazione e il relativo art. 43 del regolamento di attuazione (d.P.R. 31 agosto 1999, n. 394), prendono...

Il cittadino straniero colpito da provvedimento di espulsione, quale che sia il suo stato di indagato o imputato, ovvero di person...

L'art. 43 del T.U. sull'immigrazione definisce la discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi specificando ...

Il trattenimento presso i centri di identificazione ed espulsione rappresenta una modalità esecutiva dell'espulsione disposta dal ...

Il testo sulla sicurezza del luglio 2009 estende l'aggravante di cui all'art, 416 del c.p. (reclusione da 5 a 15 anni per i promot...