Legittima la rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare Nello Vittorelli - 21/08/25  |  I patti prematrimoniali nell'ordinamento italiano: la svolta della giurisprudenza Erik Stefano Carlo Bodda - 18/08/25  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

logo studio cataldi

Giustizia: processo civile, piu' di 3 anni solo primo grado

E' 'certamente superiore al triennio' la durata media di un processo civile in primo grado. Il dato e' contenuto nella relazione sull'amministrazione della giustizia con cui il pg della Cassazione Francesco Favara ha inaugurato l'anno giudiziario
11


Roma (Adnkronos) - E' 'certamente superiore al triennio' la durata media di un processo civile in primo grado. Il dato e' contenuto nella relazione sull'amministrazione della giustizia con cui il pg della Cassazione Francesco Favara ha inaugurato l'anno giudiziario. Dai dati del ministero della Giustizia emerge comunque una 'riduzione significativa' dei processi pendenti davanti ai Tribunali (-8%): da 2.627.186 in sospeso al 30 giugno 2001 si e' passati a 2.416.847 un anno dopo. 'Una riduzione apprezzabile -ha osservato Favara- anche perche' si aggiunge ad una equivalente dell'anno precedente, a dimostrazione di una tendenza positiva di carattere non transitorio'. E un 'cauto ottimismo' deriva dal fatto che i processi definiti in primo grado nell'ultimo periodo sono un numero 'notevolmente superiore' a quello dei nuovi. Data: 19/01/2003
Autore: Roberto Cataldi