Legittima la rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare Nello Vittorelli - 21/08/25  |  I patti prematrimoniali nell'ordinamento italiano: la svolta della giurisprudenza Erik Stefano Carlo Bodda - 18/08/25  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

logo studio cataldi

Reddito di cittadinanza: quando scatta lo stop

Un emendamento approvato in commissione alla manovra 2020 prevede lo stop al reddito di cittadinanza per coloro che trovano un lavoro che fa superare il reddito familiare
11


di Redazione – Addio al reddito di cittadinanza per chi trova un lavoro che fa superare il tetto del reddito familiare che consente di accedere all'erogazione del beneficio, al 31 dicembre. Lo prevede un emendamento al ddl di bilancio, approvato dalla commissione bilancio del senato che dopo la maratona notturna ha licenziato il testo che lunedì dovrebbe arrivare in aula blindato con la fiducia.

Stop reddito di cittadinanza ecco quando

Secondo la modifica approvata, il Rdc sarà sospeso, per chi supera il reddito familiare necessario per ottenere il mantenimento della misura, "per la durata dell'attività lavorativa che ha prodotto l'aumento del valore del reddito familiare".

La prestazione, in base a quanto stabilisce la norma, "decade laddove il superamento del valore del reddito familiare sussista anche dopo il 31 dicembre dell'anno in cui si è verificato".

Data: 13/12/2019 15:00:00
Autore: Redazione