Saluto romano: reato di pericolo concreto e presunto Annamaria Villafrate - 21/04/24  |  Inadempimento obbligo vaccinale: illegittima la detrazione di anzianit� di grado United Lawyers for Freedom � ALI Avvocati Liberi - 19/04/24  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom � ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom � ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

Forze Armate e ruoli in politica: cosa dice il Tar

Osservazioni su iscrizione a partito politico, cariche direttive, partecipazione fuori e in corso di attività di servizio


Avv. Francesco Pandolfi - I giudici sgretolano la tesi del Ministero della Difesa sull'incompatibilità tra una carica sociale rivestita da un proprio appartenente in seno ad un partito politico e l'adempimento dei suoi doveri di militare.

A settembre 2016 l'importante sentenza.
Vediamo di cosa si tratta.
Il principio di fondo su cui poggia la tesi del Ministero è che le Forze Armate debbono in ogni circostanza mantenersi estranee alle competizioni politiche: a maggior ragione se l'incarico ricoperto dal militare in seno al partito prevede l'esercizio di funzioni attive.
Nel caso specifico, il militare comunica al proprio Comando l'iscrizione al partito politico e l'assunzione di una carica; gli viene però inflitta una sanzione disciplinare in quanto ha violato i doveri attinenti al grado e alle funzioni del proprio stato, oltre ad aver violato il principio di estraneità della FFAA alle competizioni politiche.
Due sono le strade intraprese dal militare: quella del ricorso introduttivo dove critica l'ammonimento a recedere dalla carica politica rivestita, l'altra dei motivi aggiunti dove impugna la sanzione disciplinare inflitta.

Le tesi contrapposte


La tesi del ricorrente si basa sull'art. 49 Cost. posto a presidio della libera associazione dei cittadini in partiti politici per concorrere, democraticamente, a determinare la politica nazionale.
Inoltre, dice, le restrizioni dell'ordinamento militare non possono interpretarsi estensivamente e, in ogni caso, permettono ugualmente ai militari di iscriversi a partiti politici al di fuori delle particolari fattispecie contemplate nelle specifiche norme.

La tesi del resistente fa leva sulla portata generale del divieto: in poche parole è vietato qualsiasi coinvolgimento politico del militare.

Il pensiero del Tar


Il ricorso è fondato.

La conclusione della magistratura è che è illegittimo il divieto per i militari di iscriversi a partiti politici e di assumere cariche direttive al loro interno.

Per arrivare a confermare l'illegittimità di questo divieto, il Tar ricostruisce la volontà del Legislatore in questa materia.


Ecco i passaggi essenziali.

La libertà di associarsi in partiti è costituzionalmente protetta, le limitazioni costituzionali del diritto di iscriversi a partiti politici per i militari non hanno mai avuto un seguito normativo, nel senso che la Legge non ha mai stabilito per i militari un limite duraturo e non ha mai prescritto un esplicito divieto di iscrizione.

Neppure ricorre, nel caso preso ad esame, la prescrizione di cui all'art. 1350 d. lgs. 66/2010, visto che i comportamenti contestati al ricorrente non sono riconducibili allo schema astratto di questa norma.
Infatti il ricorrente si è iscritto al partito assumendo una carica direttiva, ma non è provato che egli abbia mai preso parte a manifestazioni politiche durante l'attività di servizio, ne in luoghi a questo destinati, ne indossando l'uniforme o qualificandosi come militare, oppure ancora rivolgendosi ad altri militari in divisa o qualificatisi come tali.


In pratica


Laddove i precetti costituzionali posti a presidio delle libertà fondamentali della persona sono violati, reagire con il ricorso.


Altre informazioni su questo argomento?

Contatta l'avv. Francesco Pandolfi

utenza mobile 3286090590

mail: francesco.pandolfi66@gmail.com
Data: 25/10/2016 15:00:00
Autore: Avv. Francesco Pandolfi