Ricorso per Decreto Ingiuntivo

Area: Processo Civile
Aggiornato: Agosto 2025
Riferimenti: Artt. 633 ss. c.p.c. (in particolare 633, 634, 642, 645)

Modello di ricorso per decreto ingiuntivo per il pagamento di somma di denaro, con indicazione della prova scritta (art. 634 c.p.c.) e sezione facoltativa per la provvisoria esecutorietà (art. 642 c.p.c.). Inclusi allegati e note operative.

Promemoria rapido:
  • Competenza e rito monitorio ex artt. 633 ss. c.p.c.;
  • Prova scritta idonea (es. fatture, scritture, estratti autentici, titoli di credito);
  • Eventuale richiesta di immediata esecutorietà ex art. 642 c.p.c.;
  • Opposizione ex art. 645 c.p.c. (avvertenze nel decreto).

Guida alla compilazione

  1. Competenza: individua il Tribunale/G.d.P. competente per materia/valore/territorio.
  2. Prova scritta: allega documenti chiari e completi (contratto, fatture, estratti autentici, titoli).
  3. Interessi/accessori: specifica base di calcolo (legale o contrattuale) e la decorrenza.
  4. Provvisoria esecutorietà: richiedila solo se ne ricorrono i presupposti e motiva sinteticamente.
  5. Deposito/Notifica: segui le regole del PCT (firma digitale, allegati PDF/A) e verifica indirizzi PEC/U.N.E.P.
  6. Dopo il decreto: cura la notifica e valuta eventuali azioni esecutive in caso di mancato pagamento/opposizione.

Attenzione: Modello generico da adattare al caso concreto e alla disciplina vigente. Verifica sempre norme e prassi dell’Ufficio.