Ricorso per Decreto Ingiuntivo
Modello di ricorso per decreto ingiuntivo per il pagamento di somma di denaro, con indicazione della prova scritta (art. 634 c.p.c.) e sezione facoltativa per la provvisoria esecutorietà (art. 642 c.p.c.). Inclusi allegati e note operative.
- Competenza e rito monitorio ex artt. 633 ss. c.p.c.;
- Prova scritta idonea (es. fatture, scritture, estratti autentici, titoli di credito);
- Eventuale richiesta di immediata esecutorietà ex art. 642 c.p.c.;
- Opposizione ex art. 645 c.p.c. (avvertenze nel decreto).
Il/La sottoscritto/a Avv. __________________ (C.F. __________________, PEC __________________), del Foro di __________________, con studio in __________________ via __________________ n. ___, in nome e per conto di __________________ (C.F./P.IVA __________________), con domicilio eletto/PEC come in atti,
CONTRO
__________________ (C.F./P.IVA __________________), con sede/residenza in __________________ via __________________ n. ___, PEC __________________, nella persona del legale rappresentante/procuratore (se società),
OGGETTO
Pagamento della somma di € ____________ oltre interessi e accessori come infra.
ESPOSIZIONE IN FATTO
– in data __/__/____ le parti concludevano il rapporto/contratto di __________________, in forza del quale
il resistente si obbligava a __________________;
– l’odierno ricorrente ha regolarmente eseguito le prestazioni, come da documenti allegati;
– permane insoluto l’importo di € ____________ oltre accessori, scaduto il __/__/____,
nonostante solleciti/diffide del __/__/____.
PROVA SCRITTA (art. 634 c.p.c.)
Il credito è documentato da: esempi – fatture nn. ___/____, ordine/contratto sottoscritto in data __/__/____, estratto autentico delle scritture contabili, DDT, e-mail/PEC di conferma, titoli di credito (assegno/cambiale), ecc.
DIRITTO
Ricorrono i presupposti di cui agli artt. 633 ss. c.p.c. per l’emissione del decreto ingiuntivo. Gli interessi sono dovuti ex art. 1284 c.c. (e/o secondo pattuizione contrattuale) dalla scadenza al saldo.
CHIEDE
- che l’Ill.mo Tribunale adito, ai sensi degli artt. 633 ss. c.p.c., ingiunga a __________________ di pagare in favore del ricorrente la somma di € ____________, oltre interessi come per legge/contratto dal __/__/____ al saldo;
- di porre a carico dell’ingiunto le spese, competenze e accessori del presente procedimento;
- (facoltativo) di autorizzare la notifica a mezzo U.N.E.P./PEC e quanto altro occorrente.
Il ricorrente chiede che il decreto sia dichiarato provvisoriamente esecutivo, atteso che (selezionare e motivare):
– il credito è fondato su assegno/cambiale/polizza/quietanza/riconoscimento scritto;
– sussistono gravi motivi (es.: pericolo nel ritardo, rischio di dispersione garanzie, reiterata morosità, ecc.).
ALLEGATI
- Documenti probatori (contratto/ordini/fatture/estratti autentici/titoli/PEC);
- Eventuale diffida/messe in mora;
- Procura alle liti (se separata);
- Eventuale attestazione/conteggio interessi e accessori;
- Documentazione fiscale e anagrafica necessaria.
Luogo e data, __________________
Avv. __________________ (firma digitale, se PCT)
PROCURA ALLE LITI (se non a margine/in calce)
Il/La sottoscritto/a __________________, conferisce procura all’Avv. __________________ per il presente procedimento monitorio, con ogni facoltà di legge, eleggendo domicilio come in epigrafe.
__________________, lì __/__/____ — Firma __________________
Autentica — Avv. __________________
Guida alla compilazione
- Competenza: individua il Tribunale/G.d.P. competente per materia/valore/territorio.
- Prova scritta: allega documenti chiari e completi (contratto, fatture, estratti autentici, titoli).
- Interessi/accessori: specifica base di calcolo (legale o contrattuale) e la decorrenza.
- Provvisoria esecutorietà: richiedila solo se ne ricorrono i presupposti e motiva sinteticamente.
- Deposito/Notifica: segui le regole del PCT (firma digitale, allegati PDF/A) e verifica indirizzi PEC/U.N.E.P.
- Dopo il decreto: cura la notifica e valuta eventuali azioni esecutive in caso di mancato pagamento/opposizione.
Attenzione: Modello generico da adattare al caso concreto e alla disciplina vigente. Verifica sempre norme e prassi dell’Ufficio.