Cassazione: Parcheggi in eccedenza rispetto allo spazio minimo
Le Sezioni Unite Civile della Corte di Cassazione (Sent. n. 12793/2005) risolvendo il contrasto sorto in materia hanno accolto l'orientamento secondo il quale "i parcheggi realizzati in eccedenza rispetto allo spazio minimo richiesto dalla legge (art. 18 della legge 6 agosto 1967, n. 765) non sono soggetti ad alcun diritto d?uso da parte degli acquirenti delle singole unità immobiliari dell?edificio, sicchè il proprietario originario del fabbricato può legittimamente riservarsi, o cedere a terzi, la proprietà di tali parcheggi, purchè nel rispetto del vincolo di destinazione nascente da atto d?obbligo".