Tra i consigli dell'associazione vi è in primo logo quello di controllare sempre l'etichetta dove è indicato il luogo di fabbricazione (anche il marchio italiano può nascondre una produzine straniera e di bassa qualità). In ogni caso, spiega l'associazione, "è meglio acquistare un prodotto cinese al prezzo cinese che un prodotto italiano fatto in Cina".
Per un acquisto sicuro poi è sempre meglio: puntare sulla qualità del prodotto; assicurarsi che siano sempre indicati i due prezzi (scontato e non) con l'indicazione della percentuale aplicata; richiedere e conservare lo scontrino fiscale perchè i capi in saldi possono essere sostituiti; privilegiare il pagamento con carta di credito o bancomat che costringe l'esercente a emettere lo scontrino; denunciare sempre le scorrettezze commerciali chiamando il 117 o lo Sportello del Contribuente.
In evidenza oggi: