L'Autorità Garante ha precisato che Borsa Italiana (che svolge attività di organizzazione e gestione dei mercati regolamentati di strumenti finanziari), ha l'obbligo di verificare la sussistenza dei requisiti di onorabilità dei partecipanti in misura superiore al 5% del relativo capitale rappresentato da azioni con diritto di voto e che potrà quindi trattare alcuni dati a carattere giudiziario relativi ai soci e verificare in tal modo il requisito di onorabilità di coloro che partecipano al capitale nei termini sopra indicati. Nel provvedimento il Garante ha autorizzato Borsa Italiana a trattare i dati a carattere giudiziario dei soci, limitatamente ai dati e alle operazioni strettamente indispensabili e pertinenti per l'applicazione dell'articolo 61 del
Privacy: Borsa Italiana autorizzata al trattamento dei dati giudiziari dei soci
Cristina Matricardi | 10 giu 2007
L'Autorità Garante ha precisato che Borsa Italiana (che svolge attività di organizzazione e gestione dei mercati regolamentati di strumenti finanziari), ha l'obbligo di verificare la sussistenza dei requisiti di onorabilità dei partecipanti in misura superiore al 5% del relativo capitale rappresentato da azioni con diritto di voto e che potrà quindi trattare alcuni dati a carattere giudiziario relativi ai soci e verificare in tal modo il requisito di onorabilità di coloro che partecipano al capitale nei termini sopra indicati. Nel provvedimento il Garante ha autorizzato Borsa Italiana a trattare i dati a carattere giudiziario dei soci, limitatamente ai dati e alle operazioni strettamente indispensabili e pertinenti per l'applicazione dell'articolo 61 del
In evidenza oggi: