
È giunta ieri in quel di Sanremo la II edizione della campagna itinerante della Polizia di Stato "Una Vita da social" - mentre quasi in contemporanea veniva lanciata la IV edizione del progetto "Per un web sicuro" da Polizia Postale e MoiGe (Movimento Italiano Genitori) -, per mettere in guardia i più giovani dalle insidie del web.
In particolare, secondo i dati diffusi a inizio anno proprio dalla Polizia Postale, l'emergenza più preoccupante è attualmente il cyberbullismo
Ma secondo gli esperti si tratta comunque di una stima al ribasso, che potrebbe nascondere un volume reale dei "cyber-reati" addirittura moltiplicato per 5 o 6 volte!
Oltre a sensibilizzare i giovanissimi sul problema, inducendoli a una maggiore consapevolezza e prudenza nell'inserire dati personali e foto in rete, le campagne citate vogliono invitare i genitori a colmare il gap digital-generazionale che li divide dai propri figli per poter essere morbidamente presenti accanto a questi anche quando navigano.