di
Paolo M. Storani - Piccolo riassunto delle puntate precedenti. Alla Camera dei Deputati è
stato appena
stralciato il pacchetto rca dal Decreto
Destinazione Italia; per la precisione, l'art. 8; si tratta di una sequela di norme che hanno una significativa ricaduta sul settore;
Enrico Letta, dietro al quale aleggiano voci di staffetta alla Mazzola-Rivera di Mexico '70 con
Matteo Renzi a Palazzo Chigi, non se l'è sentita di mettere a rischio l'approvazione del provvedimento, anche perché alcuni esponenti del suo stesso partito (PD per l'appunto, renziani in testa, ma anche
MoVimento 5 Stelle e Sel) si erano messi di traverso.
Ora, parte ex novo un apposito
disegno di legge che conterrà le norme apparse sugli organi di informazione ed ora stralciate, tra le quali figureranno la nuova disciplina contrattuale della
cessione del credito, la
scatola nera, l'inconcepibile
decadenza lampo di mesi tre per richiedere il risarcimento, il
testimone da indicare in denuncia, oltre al
valore tabellare del danno da morte.
In questo frangente di mutamenti disorganici nel laboratorio (per la presentazione ho scelto deliberatamente la fotina di un
cantiere) sempre aperto e sempre più caotico della rca,
LIA Law In Action ha un importante annuncio da rivolgere ai suoi fedeli navigatori: il contesto sontuoso tutto design dell'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche (ottima
location perché in corrispondenza dell'uscita autostradale dell'A14, oltretutto alla confluenza della comoda superstrada che collega il capoluogo di Macerata alla vivacissima città balneare) ospiterà il seminario che il
14 febbraio 2014, con inizio alle h.14:30 e termine alle h.18:30,
Marco Rossetti della
Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione dedicherà alle problematiche più significative che riguardano l'assicurazione rca.
Il taglio degli incontri con questo straordinario Magistrato, che sa affatare l'uditorio armato di un paio di pennarelli, di un trespolo di lavagna e nessuna slide (la cui proiezione confonde e distoglie l'attenzione degli astanti), è costantemente rivolto alla
pratica forense, ma sempre senza trascurare i basamenti teorici che aleggiano dietro ogni delicata scelta processuale.
Dalla
locandina predisposta dall'Organizzatrice Stefania Annini della
Valor plus S.r.l., con tanto di logo ristilizzato in modo assai accattivante, si evince la varietà e la completezza dell'esposizione, arricchita, in tutti gli snodi essenziali, dalla consueta dispensa di aggiornamento e documentazione.
Pertanto, sarà sufficiente consultare il materiale che rinvenire in allegato per iscriverVi all'importante occasione di aggiornamento professionale, valevole per maturare quattro crediti formativi, stante l'accreditamento presso il
Consiglio dell'Ordine di Macerata.