
Sono in cordoglio per Mariangela Melato e non trovo parole diverse dal commentare "sta recitando da Dio"; mi ha, però, colpito la frase di Renzo Arbore: "era più intelligente di me, approfondiva mentre io sono superficiale"; per dirla con il famoso spot del medesimo Artista, meditate, gente, meditate; addirittura desidero dedicare quel che resta di questo spazio del mio diarietto ad una sostanza: il pile è un materiale sintetico per cui provo una discreta simpatia; è prodotto con materiali e tecniche ecosostenibili, non pesa addosso, ma trattiene bene il calore, è molto soffice e piace anche al nostro gatto Zigo, che si accomoda sulla coperta e lo ciuccia a lungo come un poppante; talché, pochi giorni fa in un discount di Porto Sant'Elpidio, ad un prezzo che non esorbita i venti euro, ho acquistato una bella tuta che reca il marchio df della Favaro International di Borgoricco (Padova).
Il pile non è propriamente un tessuto, è una fibra; lo si ottiene con una particolare lavorazione a maglia, che lo rende voluminoso e soffice.
Il pile ha caratteristiche molto utili nelle attività sportive e nell'outdoor, in particolare è idrofobo....
Ora, io capisco che Voi avreste forse scritto (o meglio tradotto) con migliore eleganza, ma a ben guardare si tratta di un aggettivo derivante dal composto di hydor (acqua) e del verbo phebomai (temere) che può benissimo relazionarsi con un oggetto, un materiale o una sostanza e non necessariamente con una persona o un essere animato (il delirio furioso che si manifesta per l'orrore verso l'acqua).
Posso, quindi, star tranquillo che la mia nuova tuta in pile non è affetta da una pericolosa patologia virale, non è furiosa o rabbiosa, ma è semplicemente fatta di un materiale, oltretutto assai economico, anche se per Wikipedia "non ferma il vento e la pioggia". Per questa ragione alcuni capi vengono sottoposti a lavorazioni ulteriori per renderli impermeabili.
Tante volte a fidarsi delle apparenze si pensa male e si sbaglia spesso.
Scrivi all'Avv. Paolo Storani
(Per la rubrica "Posta e Risposta")
» Lascia un commento in questa pagina
(Per la rubrica "Posta e Risposta")
» Lascia un commento in questa pagina
Civilista e penalista, dedito in particolare
alla materia della responsabilità civile
alla materia della responsabilità civile
In evidenza oggi: