
TAR / NON E' COMPETENTE SUL DINIEGO DI CITTADINANZA La II Sezione / Quater del TAR Lazio, con sentenza 19/9/2012 (Scafuri, Presidente ed Estensore, Rizzetto e Tommassetti, Consiglieri a latere), richiamandosi ad ampia giurisprudenza che è intervenuta in ordine ai diritti soggettivi e agli interessi legittimi, ha escluso la propria competenza e ha affermato che il solo Giudice Ordinario deve e può occuparsi del "disconoscimento" di una cittadinanza italiana. Il caso era stato sottoposto all'esame del TAR da una cittadina straniera, da anni sul nostro territorio, tra l'altro avente residenza legale in costanza di matrimonio per il periodo previsto dalla legge per il rilascio di questo "status" di cittadina italiana, status che le era stato negato dal Ministero degli Interni. Al di là delle ragioni di merito, il TAR ha dovuto esaminare, su eccezione dell'Avvocatura dello Stato, il "se" avesse competenza giurisdizionale o meno, nella specifica materia.
Scrivi all'Avv. Paolo Storani
(Per la rubrica "Posta e Risposta")
» Lascia un commento in questa pagina
(Per la rubrica "Posta e Risposta")
» Lascia un commento in questa pagina
Civilista e penalista, dedito in particolare
alla materia della responsabilità civile
alla materia della responsabilità civile
In evidenza oggi: