
La spesa minima per le famiglie con un solo figlio sarebbe di 494 euro, cifra che sale fino a 642 euro per chi di figli ne ha due. Numeri ancora più elevati sul versante dell'istruzione superiore, con genitori che potrebbero essere costretti a sborsare fino a 716 euro per iscrivere un figlio al liceo. Secondo l'indagine, l'importo medio preventivato sarebbe di 548 euro a studente.
Mentre il 57% delle famiglie ha ammesso di soffrire quest'ulteriore aumento delle spese scolastiche, accompagnato da rincari nei più svariati settori, il 47% ha dichiarato di voler acquistare ai propri figli libri usati in modo da contenere i costi.
Secondo la ricerca effettuata da Findomestic, a prescindere dal settore scuola, il livello di soddisfazione degli italiani per la situazione complessiva del Paese è di 3,3 punti su una scala da 1 a 10. Non è un caso, quindi, che rispetto al mese di luglio il numero delle famiglie intenzionate a risparmiare nel prossimo anno è passato dal 12,9 al 17%.
In evidenza oggi: