
Stop all'assegno di mantenimento grazie alle prove del detective
Per il tribunale di Napoli, decisive le prove prodotte dall'investigatore privato nell'ottenere la revoca dell'assegno di mantenimento alla ex
Obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro
L'obbligo di fedeltà del dipendente si traduce nel divieto di concorrenza e nel non divulgare notizie su metodi produttivi e organizzazione
CONTINUA A LEGGEREUsucapione: come provarla in giudizio
La prova dell'usucapione può essere offerta con tutti i mezzi messi a disposizione dal nostro ordinamento, ma è particolarmente rigorosa
CONTINUA A LEGGERE
La precedenza in rotatoria
I riferimenti normativi sulle regole della precedenza nelle rotatorie distinguendo tra rotatorie all'italiana e rotatorie all'europea
CONTINUA A LEGGEREEquo compenso: la guida completa
Cosa è, quando e a chi si applica e come va determinato l'equo compenso per avvocati e professionisti. Guida e novità della riforma 2022
CONTINUA A LEGGERE
Assegno di mantenimento all'ex: paga l'Inps al posto del marito
Il Tribunale di Milano ordina all'Inps di provvedere, per conto del marito obbligato, al pagamento del mantenimento della moglie separata
CONTINUA A LEGGERETrust: l'ipotesi del patrimonio 'blindato'
Quando uno strumento giuridico rappresenta una solida garanzia per il futuro: trust, i soggetti coinvolti e i profili procedurali
CONTINUA A LEGGERE
Riforma equo compenso: cosa prevede
Il ddl in materia di equo compenso ai professionisti ha ricevuto anche il sì della Commissione giustizia del Senato, ultimo step perchè la riforma diventi legge
CONTINUA A LEGGEREQuattordicesima pensioni
La quattordicesima mensilità di pensione è una somma che i pensionati ricevono a luglio, in aggiunta al normale trattamento e di importo variabile
CONTINUA A LEGGERE
Conversione e rinnovazione del contratto nullo
Le ipotesi di cui all'art. 1424 codice civile che salvano il contratto dalla nullità. Guida alla conversione e rinnovazione del contratto nullo
CONTINUA A LEGGEREBonus psicologo: cos'è e come richiederlo
Il bonus psicologo è riconosciuto a chi ha un Isee non superiore ai 50.000, le domande vanno presentate all'Inps. In Gazzetta il decreto del Ministero della salute con i dettagli della misura
CONTINUA A LEGGERE
Danno da perdita parentale: le tabelle 2022 del Tribunale di Milano
Il Tribunale di Milano ha reso noto e diramato le nuove tabelle 2022 per il calcolo del danno derivante dalla perdita del rapporto parentale
CONTINUA A LEGGERECriminalità organizzata
La criminalità organizzata è una forma di delinquenza associata che presuppone l'associazione minima di tre soggetti al fine di commettere reati
CONTINUA A LEGGERE
Assegno di mantenimento: cosa succede in caso di morte di uno dei coniugi?
Per le Sezioni Unite della Cassazione, in pendenza del giudizio di revisione se il coniuge ricorrente muore gli eredi possono agire per la non debenza e la ripetizione delle somme non dovute
CONTINUA A LEGGEREUscire senza documenti: cosa si rischia
A chi risponde e quali conseguenze penali rischia chi è privo di documenti e rifiuta di fornire le proprie generalità
CONTINUA A LEGGERE
Siti internet: cosa cambia dopo il caso Google Analytics
Tutti i siti web che utilizzano Google Analytics dovranno adeguarsi alla nuova disposizione emanata dal Garante Privacy
CONTINUA A LEGGEREAvvocati in udienza alla Consulta
Alla Corte Costituzionale si torna alla normalità. Udienze in presenza tranne alcune eccezioni dal 5 luglio
CONTINUA A LEGGERE
Vera, come funziona il software antievasori
Il provvedimento delle Entrate chiarisce gli ambiti di applicazione di Vera, pronta a recuperare tutta una serie di crediti
CONTINUA A LEGGERECondizione sul testamento
Cosa prevede la condizione testamentaria ex art. 633 del codice civile. La condizione sospensiva e risolutiva e le condizioni impossibili o illecite
CONTINUA A LEGGERE
Atto di precetto in rinnovazione: guida e modello
Se i termini di efficacia fissati dall'art. 481 c.p.c. decorrono senza l'avvio dell'esecuzione forzata si rende necessario notificare un nuovo precetto: l'atto di precetto in rinnovazione
CONTINUA A LEGGEREPerde la responsabilità genitoriale la mamma che allontana il figlio dal padre
Per la Cassazione è corretto togliere alla madre la responsabilità genitoriale se la sua visione paranoica del mondo priva il figlio minore della figura della padre
CONTINUA A LEGGERE